Vaccino Covid in Italia, ecco il piano da gennaio a dicembre 2021 di tutti i vaccinati (categoria per categoria).
Ieri è partita la campagna vaccinale in tutta Europa. La battaglia al Covid è ancora lunga per fermare i contagi ci vorrà tempo, è appena iniziata la guerra. Le fasi delle vaccinazioni da rispettare sono infatti cadenzate in base all’età e al livello di rischio sulla popolazione. I primi a vaccinarsi saranno gli operatori sanitari e le persone più anziane, ovvero le categorie più a rischio. Si andrà avanti mano mano fino a raggiungere l’intera popolazione. Perchè siano davvero vaccinati però ci sarà bisogno di almeno un anno. Gli effetti si vedranno a lungo termine ma i risultati delle prime vaccinazioni saranno visibili sulla curva dei contagi. Secondo le aspettative, man mano che i vaccini vanno avanti più persone restano fuori dal rischio contagio, soprattutto le fasce più a rischio.
GENNAIO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni
FEBBRAIO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni
MARZO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni
APRILE: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60
MAGGIO: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60
GIUGNO: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60
LEGGI ANCHE: Vaccini, Speranza: “Non è finita, ma adesso abbiamo un’arma per vincere la guerra”
LUGLIO: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine
AGOSTO: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine
LEGGI ANCHE: Il vaccino non basta per riaprire: quali attività rischiano di restare chiuse?
SETTEMBRE: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine
OTTOBRE: completamento della copertura vaccinale sul resto della popolazione senza vincoli di età né di condizioni di salute
NOVEMBRE: completamento della copertura vaccinale sul resto della popolazione senza vincoli di età né di condizioni di salute
DICEMBRE: completamento della copertura vaccinale sul resto della popolazione senza vincoli di età né di condizioni di salute
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…