Maltempo, neve fitta a Milano: problemi di traffico in Autostrada

Maltempo a Milano sotto una fittissima coltre di neve, problemi di viabilità in città, blocco dei mezzi pesanti in autostrada

La situazione alle porte di Milano alle 8 di questa mattina – Foto Meteoweek

Una nevicata così a Milano non si vedeva da anni. I primi fiocchi sono cominciati a cadere intorno alle 2. Poi un’intensità sempre maggiore che ha imbiancato tutto il capoluogo, i sobborghi e la provincia. Fino a 10 centimetri in meno tre ore.

Neve, problemi di viabilità

I mezzi spargisale in città avevano cominciato a girare fin dalla serata di ieri nel tentativo di evitare che la neve potesse trasformarsi in una spessa coltre di ghiaccio. Mezzi antineve subito in funzione sia in città che in provincia con un fitto via vai di mezzi spargisale su tutta la rete autostradale. Un intervento che è stato provvidenziale perché, a parte qualche problema per chi doveva andare a lavorare e non riusciva a uscire dalle rampe del proprio box, o pochi tamponamenti dovuti soprattutto a chi non era dotato di gomme invernali, le conseguenze sono state minime.

Traffico molto rallentato sulle tangenziali intorno a Milano – dove al momento continua a nevicare – e stop ai mezzi pesanti in A7 (Milano-Genova), A26 (Voltri-Alessandria-Santhià) e A6 (La Spezia-Parma) con una situazione di particolare criticità sulla Cisa. Il periodo ancora parzialmente festivo, le scuole chiuse e il parziale lockdown ha evitato il peggio.

LEGGI ANCHE > Previsioni Meteo domani martedì 29 dicembre MALTEMPO PIOGGIA E NEVE

Parchi imbiancati

L’immagine dei parchi milanesi completamente imbiancati ha fatto immediatamente il giro dei social. La fitta nevicata interessa tutta la regione, ad eccezione della zona di Lodi dove la neve è caduta mista a pioggia. Temperatura non gelida, il che ha favorito una precipitazione nevosa ancora più fitta e più intensa. Le previsioni parlano di un’attenuazione dei fenomeni nevosi fin dal pomeriggio, per lo meno in pianura.

Situazione molto diversa in montagna e sulle alture: mezzi spazzaneve e spargisale in azione in Valtellina e Valchiavenna. Diversi i passi alpini chiusi o percorribili unicamente con catene montate o gomme invernali.

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago