Cina, condannata a 4 anni di carcere la blogger che raccontò il Covid a Wuhan

Finisce in carcere l’ex avvocato e giornalista cinese 37enne Zhang Zhan. Per il Tribunale di Shangai Pudong “ha raccolto litigi e causato problemi”

Condannata a 4 anni di carcere per la copertura in diretta da Wuhan della crisi di Covid-19 Zhang Zhan, 37 anni, ex avvocato diventata blogger e giornalista. Il Tribunale popolare di Shanghai, al termine di una breve udienza, ha motivato la sentenza con l’aver “raccolto litigi e provocato problemi”. I fatti erano emersi dopo le prime segnalazioni provenienti dalla città focolaio del virus, quando ancora si parlava di “polmonite misteriosa”. I resoconti di Zhang erano stati condivisi sui social media a febbraio, attirando così l’attenzione delle autorità.

“Zhang devastata dalla sentenza”

Il controllo del flusso di informazioni durante la crisi di Coronavirus è stato fondamentale per consentire alle autorità cinesi di definire la narrativa degli eventi a proprio favore, malgrado le incertezze legate alla denuncia iniziale. “Zhang Zhan sembrava devastata alla lettura della sentenza”, ha riferito ai media locali Ren Quanniu, uno dei legali della sua difesa, fuori dal Tribunale popolare di Shanghai Pudong.

Lo sciopero della fame

La donna ha condizioni di salute preoccupanti a causa dello sciopero della fame iniziato a giugno e che ha portato all’alimentazione forzata tramite un sondino nasale. La condanna è maturata a poche settimane dall’arrivo in Cina del team internazionale di esperti dell’Oms per indagare sulle origini del Covid-19.

LEGGI ANCHE: La Cina abbassa a 12 anni la responsabilità penale dei minori

Zhang era stata critica nei confronti della risposta messa in campo a Wuhan. A febbraio aveva scritto che il governo “non ha fornito alla gente informazioni sufficienti, quindi ha semplicemente bloccato la città. Questa è una grande violazione dei diritti umani“.

LEGGI ANCHE: Cina prima potenza economica mondiale (grazie al virus)

Zhang è stata la prima ad avere un processo nel gruppo di quattro giornalisti-cittadini (Chen Qiushi, Fang Bin e Li Zehua) detenuti dalle autorità all’inizio dell’anno per aver raccontato gli eventi di Wuhan.

Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago