Covid, Rt Veneto preoccupa: trovati anche 3 infetti con variante

Covid, Rt Veneto preoccupa: trovati anche 3 infetti con variante. Rt a 0,11 mentre il dato nazionale è 0,9

Covid Veneto-Meteoweek.com

L’Rt del Veneto e anche quello del Molise sta crescendo e quello di Puglia, Sardegna e Trentino è sotto osservazione. Il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, ha detto che questa è una “fase decrescente ma rallentata“. I dati mostrano come l’Rt sia sotto l’1 in tutte le regioni tranne Veneto e Molise. In Veneto l’Rt è a 1,11 contro lo 0,9 nazionale.

Leggi anche:—>Tragedia a Natale, impicca i figli di 1 e 3 anni e poi tenta suicidio

Intanto in Veneto ci sono tre contagiati con la variante inglese Covid. È quanto comunicato da Antonia Ricci, direttore generale Istituto Zooprofilattico delle Venezia. Ricci ha spiegato che l’Istituto ha creato un modello rapido per identificare le mutazioni  della ‘variante inglese’, senza sequenziare il genoma, cosa fatta in seguito. Ha poi spiegato:”Avevamo individuato 5 campioni di pazienti che avevano un collegamento con il Regno Unito, sospetti quindi di essere portatori di questa variante: di questi, 3 sono risultati positivi alla variante, due a Treviso, uno a Vicenza“.

In Veneto trovate 2 variante non rinvenute altrove

Covid-Meteoweek.com

A novembre i ricercatori dell’Istituto zooprofilattico hanno trovato, tra le 8 varianti Covid che circolavano in regione, 2 identificate solo in Veneto. Antonia Ricci spiega, a tal proposito, che “secondo i nostri studi preliminari, potrebbero essere varianti caratteristiche del nostro territorio“. Lo studio si è tenuto a novembre, per l’appunto:”In quel mese avevamo individuato 37 virus circolati in Veneto; tra questi 8 varianti del Sars-Cov-2, non ancora la variante inglese, e però due varianti non ancora trovate nel resto d’Italia. Dovremo approfondire meglio queste varianti territoriali“.

Leggi anche:—>Dramma nella notte di Natale: Andrea muore a soli 30 anni stroncato da un malore

La virologa aggiunge anche che “la maggior parte di questi virus sono presenti sia in Itala che in alcuni Paesi europei: sono caratterizzati da una mutazione della proteina Spike che la rende più diffusiva e più contagiosa“. La ‘variante inglese’ nei tre pazienti veneti è stata rinvenuta in seguito, alla vigilia di Natale, come confermato dalla ricercatrice.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago