Covid, la situazione odierna: mille malati in più, 459 vittime

Il bollettino Covid del 25 dicembre indica un consistente incremento nei contagi, almeno mille in più con Molise e Veneto che preoccupano

Non accennano a calare i numeri di contagiati, leggera flessione sui decessi – meteoweek

In attesa del V-Day contro il Covid, fissato in tutta l’Europa per domenica prossima, 27 dicembre, i dati ufficiali indicano un ulteriore incremento dei contagi.

Covid, i dati di oggi

Oggi sono stati registrati 19.037 nuovi casi di Covid, circa mille più di ieri. Per un totale di 2.028.354 con la fatidica quota di due milioni di contagiati che era già stata valicata nella giornata della vigilia.

É  leggermente in flessione il numero delle vittime: nelle ultime 24 ore si sono registrati 459 decessi, 71.359 dall’inizio dell’emergenza.

LEGGI ANCHE > La variante inglese del Covid rintracciata anche in Germania

Lazio, Molise e Veneto preoccupano

Le regioni che preoccupano di più sono il Lazio, che è salito oltre il 10% di RT, 1.691 casi di positività su 16mila tamponi, con Roma che vede aumentare sia il numero dei contagi che dei decessi con una leggera flessione per quanto riguarda ricoveri e terapie intensive – prosegue.

I dati peggiori riguardano il Molise e il Veneto dove l’indice RT, il saldo tra tamponi e contagiati, è in aumento. In Italia al momento il numero di malati sfiora le 600mila persone con un calo (13mila persone in meno rispetto a ieri) che si dimostra tendenziale.

LEGGI ANCHE > La Spezia, albero di Natale in fiamme: due feriti e due intossicati

Il messaggio di Papa Francesco

L’argomento Covid è stato uno dei nodi cruciali del discorso di Papa Francesco nel corso della benedizione Urbi et Orbi. Il Pontefice ha sottolineato che le scoperte dei vaccini sono “luci di speranza se sono a disposizione di tutti”: il Santo Padre si è appellato, quindi, a “promuovere la cooperazione e non la concorrenza, ricordando che di fronte a una sfida che non conosce confini siamo tutti sulla stessa barca e sullo stesso piano”.

Intanto i primi flaconi vaccino della Pfizer sono già arrivati allo Spallanzani di Roma, il centro di smistamento predisposto per lo stoccaggio e la distribuzione alle varie ASL.

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago