Il giudice Rosario Livatino sarà beato. Venne assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990, all’età di 37 anni, dai mafiosi della ‘Stidda’.
LEGGI ANCHE: Il papà di Gaia: “Genovese? Giovane e immaturo, con i soldi faremo del bene”
Di Livatino, nato a Canicattì il 3 ottobre 1952, la Santa Sede ha infatti riconosciuto il martirio “in odium fidei” (in odio alla fede). Questo è il contenuto di un decreto di cui Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione, durante un’udienza con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione per le Cause dei santi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…