Dolce di Natale? Il tipico Stollen secondo la ricetta di Csaba dalla Zorza

Stollen dolce tipico di Natale
Per Natale sono tanti i dolci che possiamo preparare, ma lo Stollen è tipico di questo periodo dell’anno e la maestra di bon ton Csaba dalla Zorza ci insegna a farlo.

Burro, frutta secca, canditi, mandorle, uva passa, cedro e arancio candito, con una copertura di zucchero a velo, sono gli ingredienti classici che danno vita al tipico dolce di Natale tedesco ricco e goloso. Originario dell’area di Dresda, questa pasta lievitata è conosciuta in tutta la Germania con diverse variazioni alla ricetta e ha un nome ben preciso: Stollen più semplicemente, oppure Christollen o Weihnachtsstollen per i più navigati con la lingua.
Tra le varianti possibili, spunta la ricetta della famosa conduttrice e scrittrice Csaba dalla Zorza. Maestra di eleganza a tavola, nonché giudice esperta di “Cortesie per gli ospiti” e “Bake off Italia – Dolci in forno“, ci insegna a preparare un buon Stollen per questo Natale.
LEGGI ANCHE >>> Bake Off Italia, chi è Sara, la vincitrice dell’ottava edizione
Il dolce di Natale secondo Csaba dalla Zorza

Tempi di preparazione: 1 h
Persone: 6
Ingredienti:
- 350 g farina
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 50 g di zucchero
- 15 cl di latte
- 120 g di burro ammorbidito
- 1 uovo sbattuto
- una manciata di mirtilli disidratati
- una manciata di uvetta
- una manciata di arancia candita
- una manciata di mandorle tritate
- scorza grattugiata limone
- 180 g di marzapane pronto
Per la glassa:
- 120 g di zucchero a velo setacciato
- 3 cucchiaio di succo di limone
Procedimento:
- Fate scogliere il lievito di birra nel latte. Setacciate 300 grammi di farina in una ciotola o all’interno di un mixer e aggiungete il sale e lo zucchero. Girate e poi azionate il mixer e versate il latte a filo, il burro morbido e l’uovo sbattuto.
- Impastate fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete la frutta secca, le mandorle e la scorza di arancia e limone.
- Cospargete metà della farina rimasta su un piano da lavoro e trasferitevi sopra l’impasto. Lavoratelo per renderlo molto elastico.
- Sistemate l’impasto all’interno di una ciotola e copritelo con della pellicola. Mettetelo a lievitare per 2-3 ore. Dovrà raddoppiare il suo volume.
- Al termine della lievitazione, accendete il forno a 190° C e ricoprite una teglia con carta forno. Cospargete il piano da lavoro con la farina rimasta e lavorate nuovamente l’impasto.
- Lavorate anche il marzapane pronto per creare una specie di salsicciotto. Mettetelo all’interno dell’impasto, che andrà ad avvolgerlo, e trasferitelo sulla teglia. Infornate e lasciate cuocere per circa 30-35 minuti.
- Terminata la cottura, togliete dal forno il dolce e lasciatelo raffreddare per 5 minuti.
- Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone e spalmatela sul dolce una volta che sarà tiepido. Quando la glassa sarà solidificata, tagliate a fette lo Stollen e servite.