La focaccia classica dello chef Locatelli per la tavola di Natale

Per Natale provate a sostituire il pane in tavola con una gustosa focaccia, preparata seguendo passo passo la ricetta stellata del giudice di MasterChef Giorgio Locatelli. 

Chef Giorgio Locatelli

Una ricetta semplice, dal sapore casalingo e genuino che può abbellire e insaporire la tavola delle feste anche il giorno di Natale. E’ la focaccia classica dello chef stellato Giorgio Locatelli, della Locanda Locatelli di Londra.

Con le sue ricette, il giudice di MasterChef Italia subentrato nel programma al posto della collega Antonia Klugmann, fa sognare i cittadini di tutta Europa, portando all’estero l’italianità in cucina.

LEGGI ANCHE >>> Chef Giorgio Locatelli, conoscete la moglie? Chi è Plaxy [FOTO]

La focaccia classica per natale di chef Locatelli

Foto di arifarca da Pixabay

Ingredienti:

Per l’impasto:

  • 250 g di farina di manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 225 g di acqua a 20° C
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale

Per la salamoia:

  • 65 g di acqua a 20° C
  • 65 g di olio extravergine d’oliva
  • 25 g di sale

Procedimento:

  1. Unite tutti gli ingredienti della salamoia e fateli emulsionare fino a ottenere un liquido cremoso e omogeneo di colore verde. In una ciotola mescolate le farine con il sale e al centro versate l’olio e il lievito sciolto nell’acqua. Mescolate il tutto.
  2. Ungete la superficie dell’impasto con un po’ di olio e lasciate riposare per 10 minuti, coprendo la ciotola con un panno. Ungete una teglia da forno, rivestita con carta da forno e stendeteci l’impasto. Ungete nuovamente la superficie e lasciate riposare per altri 10 minuti.
  3. Stendete la focaccia utilizzando i polpastrelli partendo dal centro e dirigendovi verso i bordi, facendo attenzione a non premere troppo. Lasciate riposare per 20 minuti.
  4. Sempre con i polpastrelli modellate la pasta creando tanti buchetti sulla superficie. Rimescolate la salamoia e versatela sulla focaccia, soprattutto sui buchetti. Lasciate riposare di nuovo per 20 minuti. A piacimento si può aggiungere il rosmarino.
  5. Mettete in forno già caldo a 220° C e lasciate cuocere per 25-30 minuti, finché la focaccia acquista la classica doratura. Una volta cotta, lasciatela raffreddare e servite.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago