Francesco Facchinetti, avete mai visto dove vive? Villa tecnologica [FOTO]

Francesco Facchinetti, produttore, cantante e presentatore, abita in una bellissima villa in Brianza. Un posto da favola immerso nel verde.

Casa Facchinetti

Francesco Facchinetti, figlio del leggendario membro dei Pooh Roby Facchinetti e dell’allora compagna Rosaria Longoni, vive a Mariano Comense, piccolo Comune in Brianza, anche se è nato e cresciuto a Bergamo. L’ex Dj Francesco, oggi 40enne, vive in una bellissima villa immersa nel verde con sua moglie Wilma Faissol e i suoi due figli Leone e Lavinia. Una casa ipertecnologica, di arte ma anche di svago, che rispecchia fedelmente Francesco Facchinetti.

La casa di Mariano Comense è stata costruita su un terreno ereditato da Francesco Facchinetti dall’amato nonno. Il cantante e presentatore è molto legato a questo posto: qui ha trascorso la sua infanzia e qui vuole far crescere i suoi figli. Una villa piena di oggetti, accumulati negli anni della sua carriera, ma anche tanti altri ricercati sul mercato: sedie cinesi del 1700, un tavolo di Philippe Starck e una grande mucca pop che accoglie tutti all’ingresso. Partiamo dalla zona giorno: parquet naturale e mobili scuri, con una grande vetrata che affaccia sul giardino, dove si trova una piscina di acqua salata.

Leggi anche —-> Alessandra Mastronardi sarà Carla Fracci nel nuovo film Rai | Spunta la prima foto indizio

Studio privato

Francesco Facchinetti ha un bellissimo studio personale in un’ala della casa. Qui troviamo un tavolo di legno, tantissime foto di famiglia e un bellissimo e strano sub attaccato al soffitto che ha funzioni di lampadario.

Sulla parete i suoi dischi, dei suoi primissimi successi come Capitano Uncino, fino ai dischi d’oro vinti dai Pooh. In più ci sono diversi quadri e un tapis-roulant.

Leggi anche —-> Dall’esperienza come modella all’arte… fino a Sanremo: chi è davvero Ema Stokholma

La sala svago

Al piano inferiore della villa c’è un’altra piscina, coperta, da utilizzare nei mesi invernali. Sempre sullo stesso piano c’è una bellissima zona svago con tantissimi videogiochi vintage e, alle pareti, alcune maglie regalatigli da grande campioni della sua amata Inter. In un’intervista di qualche tempo fa, Francesco Facchinetti ha spiegato di essere un grande collezionista di videogiochi: “Li ho comprati in giro per il mondo: sono una delle mie passioni”.

Il figlio di Roby Facchinetti colleziona anche abiti e scarpe, e per questi capi di abbigliamento ha dedicato un’intera sala nel piano inferiore della casa. La casa è ad alta tecnologia e basso impatto ambientale: tutto è regolata dalla domotica, dalla cucina ai consumi. Infatti la villa è alimentata da un impianto fotovoltaico e per ha scelto, sempre questi motivi, una struttura in legno. Infine, nella camera padronale della casa, dove c’è il letto che fu dei suoi genitori, c’è un videoproiettore.

Mattia Senese

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago