Chiuso a causa del Covid, ristorante ospita i senzatetto: letto e pasti caldi per tutto l’inverno

La pandemia di Covid-19 sortisce i suoi terribili effetti anche contro i senzatetto: a Berlino, però, un ristorante chiuso al pubblico ha deciso di riaprire i battenti per  ospitare e sfamare 150 persone al giorno, per tutto l’inverno.

in tempi di Covid, il ristorante Hofbraeu di Berlino apre ai senzatetto – foto via Pittsburgh Post-Gazette

La pandemia di coronavirus ha reso la vita dei senzatetto forse ancora più difficile – e questo non soltanto nel nostro Paese. I rifugi che operano per aiutare i clochard sono infatti costretti a rispettare le disposizioni anti-contagio, parsimoniando sulla capienza e per questo lasciando in strada più bisognosi di quanto un tempo non accadeva. Proprio per questo, però, in Germania un ristorante ha deciso di impegnarsi in un’iniziativa di solidarietà. L’Hofbraeu Berlin, il più grande ristorante della capitale tedesca, a sua volta chiuso a causa delle restrizioni del coronavirus, ha scelto di riaprire i battenti per permettere ai senzatetto di avere un riparo caldo e sicuro durante la notte.

Letto e pasti caldi per 150 senzatetto al giorno

A portare la vicenda all’attenzione internazionale sono stati soprattutto i media americani. Come spiegato dal New York Post, ad esempio, si stima siano tra le 2.000 e le 12.000 i senzatetto di Berlino (che conta ben 3,6 milioni di abitanti) a rimanere per strada, anche dopo che altre 34.000 persone sono state ospitate in rifugi, ostelli e strutture assistenziali. “La pandemia di Covid ha gravemente peggiorato la situazione per i senza fissa dimora, che vivono in condizioni molto precarie“, ha spiegato alla stampa Elke Breitenbach, senatrice per le questioni sociali del governo dello stato di Berlino.

LEGGI ANCHE: Wuhan dice addio al Covid: inizia “la seconda vita” e riparte la movida senza mascherina

Ed è proprio il dipartimento di Breitenbach a sostenere finanziariamente il ristorante Hofbraeu, trasformatosi in questo periodo così delicato in un caldo rifugio. É stata una proposta vincente, spiega il manager del ristorante Bjoern Schwarz, perché oltre ad aiutare i senzatetto durante i periodi difficili, il progetto offre anche lavoro ai dipendenti e fornisce al ristorante un reddito.

LEGGI ANCHE: Nonna Highlander, sconfigge prima la spagnola poi il Covid: ora ha 107 anni 

Dalla collaborazione nata con il municipio e altre due organizzazioni assistenziali, il ristorante è ora in grado di accogliere fino a 150 clochard ogni giorno, offrendo loro un posto dove dormire così come anche un pasto caldo, un bagno e persino degli indumenti nuovi, nel caso in cui vi fosse la necessità. Il tutto, chiaramente, rispettando tutte le rigide misure di sicurezza anti Covid-19.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago