Lara Comi
Secondo l’accusa, gli indagati avrebbero incassato i finanziamenti del Parlamento Europeo dichiarando un’attività di assistenza politica che in parte non sarebbe stata realizzata
Ammonta a 525.000 euro il sequestro preventivo eseguito questa mattina dai finanzieri di Milano a carico dell’ex europarlamentare di Forza Italia Lara Comi, 37 anni, e di altri cinque indagati, tra assistenti e collaboratori della politica saronnese.
Il provvedimento è stato eseguito dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza ed è stato disposto dal gip Raffaella Mascarino su richiesta dei pm Bonardi-Furno-Scudieri, titolari dell’indagine.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo e in concorso, di “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche a danno del Bilancio dell’Unione Europea“. Oltre a Comi, risultano indagati anche Gianfranco Bernieri, gli assistenti parlamentari Enrico Giovanni Saia e Maria Carla Ponzini e gli assistenti locali Giovanni Pio Gravina e Alessia Monica.
Secondo l’accusa, gli indagati avrebbero incassato i finanziamenti del Parlamento Europeo dichiarando un’attività di assistenza politica che in parte non sarebbe però stata realizzata, per poi retrocedere alcune somme alla stessa Comi e al padre. Le indagini sono state coordinate dalla GdF in collaborazione con i funzionari dell’Ufficio europeo per la Lotta Antifrode-Olaf.
LEGGI ANCHE: Truffa alla Regione Puglia: in sei in manette
Stando a quanto riferito dalla Procura, si tratterebbe di un ulteriore sviluppo della maxi inchiesta “Mensa dei poveri” su un presunto giro di tangenti e nomine pilotate in Lombardia. Al centro del filone principale dell’indagine c’è Nino Caianiello, “ras” varesino di Forza Italia.
LEGGI ANCHE: Capo della sicurezza Apple a processo per tangenti
Comi risultava infatti già indagata per truffa all’Ue nell’ambito di un altro filone dell’inchiesta milanese, nella quale i pm hanno già chiuso le indagini e chiesto il rinvio a giudizio. Per quei fatti (estranei al sequestro di oggi) tra novembre e dicembre 2019 Comi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati dal Riesame.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…