Nel 2020 oltre 700.000 morti: “Come nel pieno della seconda guerra mondiale”

A body is moved from a refrigeration truck serving as a temporary morgue to a vehicle at the Brooklyn Hospital Center, in the Borough of Brooklyn on April 8, 2020 in New York. - New York recorded a new single-day high for coronavirus deaths on April 8, but Governor Andrew Cuomo said the epidemic appeared to be stabilizing. Cuomo said 779 people had died in the last 24 hours, bringing the total death toll in New York state from COVID-19 to 6,268. (Photo by Bryan R. Smith / AFP) (Photo by BRYAN R. SMITH/AFP via Getty Images)
“Non è ancora finito il 2020, ma una valutazione ragionevole fa pensare che quest’anno supereremo il confine dei 700mila decessi complessivi, che è un valore preoccupante perché una cosa del genere l’ultima volta, in Italia, era successa nel 1944. Eravamo nel pieno della seconda guerra mondiale”.
LEGGI ANCHE: Il soldato Adler ha rintracciato i 3 bambini conosciuti nel lontano 1944
Ad esporre questi numeri e a trarre questa conclusione, il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo. “Nel 2019 – ha inoltre precisato – il dato era stato di 647.000 morti”.