Covid-Meteoweek.com
Il Coronavirus “non uccide ovunque allo stesso modo”: i dati. Ecco gli esiti di un’analisi dell’Osservatorio dell’Università Cattolica Roma
Il Covid-19 “non uccide ovunque allo stesso modo“. È il risultato di uno studio condotto dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni del nostro Paese dall’Università Cattolica di Roma, con direttore Walter Ricciardi e direttore scientifico Alessandro Solipaca. L’analisi, svoltasi sulla base di delle informazioni attualmente disponibili inerenti gli ultimi 2 mesi in Italia e su quelle raccolte quando l’emergenza ha avuto inizio in Europa, ha forniti dati importanti sulla letalità del Covid in Italia.
Leggi anche:—>Confcommercio, Sangalli: sarà Natale duro, perdite 2020 senza precedenti
Si tratta di una letalità che “si manifesta con estrema variabilità nelle regioni, andando da un massimo del 5,4% dei positivi in Lombardia a un minimo dell’1,3% in Campania, con una media del 3,5% a livello nazionale”, è scritto nello studio. Analizzando il periodo ottobre-dicembre 2020, e più nello specifico i dati dal 12 ottobre al 6 dicembre, si scopre che “i livelli di mortalità per Covid-19 nelle regioni italiane variano sensibilmente, a parità di prevalenza dei nuovi contagi e indipendentemente dalla struttura per età della popolazione residente“.
Leggi anche:—>Istat, Italia perde residenti e l’età media sale. “50% italiani ha al massimo licenza media”
Secondo quanto riportato dagli scienziati, è confermato “quanto già emerso sin dall’inizio dell’emergenza Covid-19: la pandemia ha avuto intensità e letalità diverse sia in Italia sia in Europa. Tali evidenze dovranno essere analizzate e comprese dalla scienza medica e dagli esperti di organizzazione dei sistemi sanitari, poiché le differenze riscontrate non sono attribuibili solo alla fragilità della popolazione anziana, quella più colpita dal virus“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…