Bollito misto (Wikimedia)
Tradizione culinaria vede il bollito misto presente sulle tavole delle feste spesso accompagnato da salse sfiziose. Con il Cren la carne acquista un aroma piccante e un sapore deciso.
L’utilizzo di salse e spezie a base vegetale è una tradizione culinaria che spesso è andata perduta o dimenticata. Oggi la cucina ha la tendenza di riscoprire abbinamenti e sapori del passato che, nei tempi moderni, risultano innovativi per il carattere deciso che certi sapori sanno regalare ai piatti.
E non esiste accostamento migliore di una salsa al Cren a un bollito misto. Il Cren, o Rafano Rusticano o Barbaforte, è una radice molto utilizzata assieme alle carne come ad esempio gli arrosti, perché regala un aroma forte e piccante paragonabile alla senape. Il bollito misto diventa così un piatto perfetto da portare sulla tavola a Natale.
LEGGI ANCHE >>> Arrosto di agnello e maiale con le mele, innovazione a tavola
Tempi di preparazione: 2 h e 30 minuti
Tempi di cottura: 2 h e 15 minuti
Persone: 6
Ingredienti:
Per la salsa:
Procedimento:
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…