Spostamenti di Natale, nei piccoli Comuni il distanziamento è garantito

Da uno studio di Coldiretti emerge che i piccoli Comuni occupano il 54 per cento del territorio nazionale: il distanziamento è garantito.

 

Spostamenti di Natale, nei piccoli Comuni il distanziamento è garantito – www.meteoweek.com – Credit: Pixabay

Il distanziamento sociale per evitare la diffusione del coronavirus è garantito proprio in quei piccoli Comuni che il Governo voleva lasciare isolati. A rivelarlo è un’indagine di Coldiretti, la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana, e della Fondazione Divulga. I territori considerati piccoli Comuni, in Italia, sono quelli che ospitano meno di 5 mila abitanti. E nel Belpaese di frazioni simili ce ne sono 5.500, per un totale di circa 10 milioni di cittadini, e ricoprono il 54 per cento del territorio nazionale.

Il distanziamento nei piccoli Comuni

Proprio per questo motivo – pochi abitanti disseminati in un ampio spazio – le restrizioni anti Covid possono essere applicate con più facilità rispetto alle affollate e trafficate strade cittadine. I piccoli Comuni italiani, stando a quanto analizzato da Coldiretti, sono pari al 69 per cento del totale e gli affollamenti sono evitati grazie a un paesaggio segnato dalle produzioni agricole con ben il 92 per cento delle produzioni tipiche nazionali nasce proprio nei piccoli borghi italiani con meno di cinquemila abitanti.

Leggi anche: Crisi di maggioranza? Il premier Conte inizia la verifica di governo

La deroga agli spostamenti

Spostamenti di Natale, nei piccoli Comuni il distanziamento è garantito – www.meteoweek.com – Credit: Pixabay

Al momento sembra che lo stop agli spostamenti tra Comuni, inizialmente vietati nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio, verrà derogato. Stando alle indiscrezioni emerse finora, il Governo potrebbe concedere la possibilità di muoversi agli abitanti dei Comuni sotto i 5 mila residenti. Ma gli spostamenti non dovranno essere di più di 30 chilometri. “Una deroga importante – sottolinea la Coldiretti – anche perché si tratta di realtà che spesso soffrono al contrario del rischio di spopolamento e di invecchiamento favorito anche dai ritardi infrastrutturali”. In questi territori, infatti, appena il 68 per cento dei cittadini dispone di connessione a banda larga. Contro il più dell’80 per cento delle metropoli.

Leggi anche: Meloni contro Gualtieri: “Dire sì al Mes significa disprezzare la democrazia”

Superare il divieto agli spostamenti

Sulla base di questi risultati, superare il divieto agli spostamenti tra i Comuni nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno sarebbe importante – come sostiene Coldiretti – anche per “salvare le fattorie e gli agriturismi italiani che sono principalmente situati in piccoli centri rurali con una clientela proveniente dalle grandi città e dai paesi limitrofi”. Il divieto è infattiun vero paradosso se si considera che gli agriturismi spesso situati in zone isolate in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto”.

Camilla Palladino

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago