Tortellini vegetariani fatti a mano ricotta e radicchio

Noti per il ripieno di carne e immersi in un brodo caldo, i tortellini sono ottimi anche in numerose varianti sfiziose come nella ricetta vegetariana con ricotta.

Foto di StockSnap da Pixabay

Una pasta fresca ripiena perfetta per le feste natalizie in arrivo? Sicuramente i tortellini sono un classico da portare sulla tavola proprio il giorno di Natale. Tradizione li vuole immersi in un brodo caldo e con il ripieno a base di carne. Eppure, possiamo variare la ricetta originale mettendo al loro interno un ricco cuore di ricotta e radicchio.

Una soluzione certamente originale che, però, non va a snaturare quella che è la bontà unica della pasta fresca e che può conciliare a tavola gusti ed esigenze alimentari differenti. Una ricetta vegetariana ma piena di sostanza e soddisfacente per il palato.

LEGGI ANCHE >>> Ravioli ricotta e spinaci, l’evergreen delle festività italiane

Tortellini ricotta e radicchio, la ricetta

Tortellini freschi (Wikimedia)

Tempi di preparazione: 1 h e 20 minuti

Tempi di cottura: 10 minuti

Persone: 4

Ingredienti:

  • 300 g di ricotta
  • 250 g di farina 00
  • 240 g di radicchio di Treviso
  • 80 g di farina di grano duro
  • 40 g di formaggio grana grattugiato
  • rosmarino
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

  1. Impastate la farina con 150 g di acqua tiepida, sale e pepe macinato. Avvolgete la pasta ottenuta nella pellicola e riponetela in frigorifero per 30 minuti.
  2. Tagliate il radicchio a striscioline e fatelo appassire in padella per pochi minuti con 2 cucchiai di olio. Toglietelo dal fuoco e mescolatelo alla ricotta con 20 g di formaggio grana grattugiato, sale e pepe.
  3. Stendete la pasta sottile e tagliatela a quadretti di 4 cm per lato, farciteli con il composto di ricotta e radicchio e chiudeteli a forma di tortellino.
  4. Lessate i tortellini in acqua bollente salata per 4-5 minuti, scolateli e conditeli a piacimento. Si consiglia con 2 cucchiai di olio extravergine scaldato con le foglie del rosmarino e 20 g di formaggio grana grattugiato.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago