Sono 14 gli indagati e vi sono sequestri di denaro e beni in Toscana e Romagna (anche 30 terreni agricoli) per 13 mln di euro. È l’esito di un’inchiesta di procura e Guardia di Finanza di Firenze su una frode al Fisco maturata nel giro di un consorzio che dal 2002 al 2018 avrebbe usato ben 59 cooperative ‘accumulatrici seriali di Iva’.
LEGGI ANCHE: Pornhub guadagna sulla pedopornografia, Mastercard e Visa vietano uso delle carte credito
Sono state scoperte fatture false per 60 mln di euro. È stato riscontrato, sempre dalla Guardia di Finanza di Firenze, un debito nei confronti dell’erario di 23 mln. A coordinare l’inchiesta i pm Gabriella Mazzotta e Fabio Di Vizio, mentre il provvedimento di sequestro è del gip Federico Zampaoli. Il consorzio di cooperative otteneva appalti di facchinaggio e trasporti.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…