Il bollettino del ministero della Salute di oggi 11 dicembre, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia.
Il bollettino del ministero della Salute di oggi 11 dicembre, dichiara 18.727 nuovi contagi le vittime sono 761. I tamponi effettuati per il coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono 190.416, quasi 20 mila in più in rispetto a ieri, secondo i dati del ministero della Salute. Il tasso di positività è del 9,8%, stabile rispetto a ieri, quando era stato del 9,9%.
La corsa del Covid non rallenta in Veneto dove anche oggi i nuovi contagi arrivano vicino quota 4.000: esattamente 3.883 i nuovi casi di positività nelle ultime 24 ore, per un totale di 181.451 infetti dall’inizio dell’epidemia. Lo riferisce il bollettino della Regione. Altro drammatico balzo anche per i decessi: sono 108 le vittime in più da ieri, per un numero complessivo di 4.659 morti. Scende, dopo giorni, il numero dei ricoveri in ospedale nei reparti non critici, 2.801 malati Covid (-24), mentre è stabile quello delle terapie intensive ,375.
Sono 340 i nuovi casi di Covid-positività in Liguria, a fronte di 4.707 tamponi molecolari e 4.095 est antigenici rapidi effettuati in regione. I pazienti deceduti sono 25 (dal 24 novembre al 10 dicembre) di età compresa tra i 61 e i 97 anni. Gli ospedalizzati sono 887, 22 in meno rispetto a ieri. 84 le persone in Terapia Intensiva. Lo si apprende dai dati flusso tra Alisa e Ministero della Sanità diffusi da Regione Liguria. I soggetti in sorveglianza attiva sono 7.325 mentre in isolamento domiciliare, a oggi, sono 7.878, 173 in meno.
Sono 262 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Sono emersi dall’analisi di 4148 tamponi: è risultato positivo il 6,32% dei campioni analizzati. Si registrano quattro decessi recenti: il bilancio delle vittime arriva a 1.017. I nuovi positivi hanno età compresa tra uno e 94 anni. Quelli con meno di 19 anni sono 38: 7 in provincia dell’Aquila, uno in provincia di Pescara, 12 in provincia di Chieti e 18 in provincia di Teramo. I quattro decessi – tre dei quali risalenti ai giorni scorsi ma comunicati solo oggi dalla Asl competente – riguardano persone di età compresa tra 71 e 91 anni: tre in provincia dell’Aquila e uno in provincia di Pescara. Gli attualmente positivi sono 412 in meno e scendono a quota 15.499: 647 pazienti (-10 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva e 66 (+1, al netto di 5 nuovi ricoveri) in terapia intensiva. Gli altri 14.786 (-483) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. I guariti sono 750 in più: il totale sale a 14.947. Dei 31.463 casi abruzzesi, 10.158 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+50 rispetto a ieri), 6.070 in provincia di Chieti (+65), 6.346 in provincia di Pescara (+37), 8.471 in provincia di Teramo (+110) e 261 fuori regione (+2), mentre per 157 (-2) sono in corso verifiche sulla provenienza.
Articolo in aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…