Torta salata fai da te con radicchio rosso e taleggio

Portata principale oppure antipasto, la torta salata è un piatto ricco pronto a soddisfare le esigenze di tutti. Ecco una ricetta pratica con sfoglia fatta a mano.

Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Una torta salata è un piatto veramente versatile che contiene numerosi ingredienti, rendendo così il piatto ricco e adatto a ogni esigenza nutrizionale. Inoltre è anche buona al palato e può fare la sua bella figura all’interno di una cena, sia servita come antipasto sia come portata principale.

Grazie alla sua presenza sulla nostra tavola, insomma, non ci facciamo mancare niente e possiamo giocare con gli elementi in cucina per creare la nostra ricetta personale. La torta salata con radicchio rosso e taleggio è semplice ma richiede una certa mano esperta per la preparazione della sfoglia. In alternativa, ovviamente, è sempre possibile comprare la sfoglia già stesa e pronta da condire e cuocere in forno.

LEGGI ANCHE >>> Torta salata di patate, cipolle e formaggio | Una ricetta…per sempre! 

Torta con radicchio rosso e taleggio

Foto di David Will da Pixabay

Tempi di preparazione: 1 h e 30 minuti circa

Tempi di cottura: 50 minuti

Persone: 8

Ingredienti:

  • 500 g di farina
  • 500 g di radicchio rosso di Treviso
  • 250 g di burro
  • 150 g di taleggio
  • 1 uovo
  • formaggio grana grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Procedimento:

  1. Portate a bollore 150 g di acqua con il burro e un pizzico di sale.
  2. Mettete la farina in una ciotola e versateci sopra il composto appena ottenuto da acqua e burro. Lavorate il tutto fino a ottenere una pasta omogenea. Allargatela leggermente schiacciata su un vassoio e fatela raffreddare. Poi avvolgetela nella carta da forno e riponete in frigorifero per 45 minuti.
  3. Pulite il radicchio e tagliatelo dividendo a metà per lungo i cespi. Passateli in padella con l’olio e un pizzico di sale. Toglieteli dal fuoco e divideteli in ciuffetti.
  4. Tagliate il taleggio a cubetti di numero uguale a quello dei ciuffetti di radicchio. Avvolgete ciascun cubetto di taleggio in un ciuffetto di radicchio per formare degli involtini.
  5. Passato il tempo in frigo, prendete la pasta e stendetela per ricavarne 2 dischi di dimensioni diverse, in modo che uno sia più grande dell’altro.
  6. Usate il disco maggiore per riempire la base di uno stampo, modellando la pasta lungo il bordo. Disponete all’interno della sfoglia gli involtini di radicchio e taleggio e chiudere la torta con il disco di pasta più piccolo.
  7. Sigillate bene la chiusura della torta lungo tutta la circonferenza e spennellate la superficie con l’uovo, poi spolverizzate con il formaggio grana.
  8. Infornate a 180° per 50 minuti. Servite la torta tiepida.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago