Strudel di mele con amaretti e mandorle, la ricette delle feste

Strudel di mele con amaretti e mandorle, la ricette delle feste

Foto di <a href="https://pixabay.com/it/users/ritae-19628/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=1918581">RitaE</a> da <a href="https://pixabay.com/it/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=1918581">Pixabay</a>

Pochi ingredienti ma ricchi di aromi e di gusto arricchiscono la classica ricetta dello strudel di mele. Un dessert delicato adatto a tutti i palati e tutte le occasioni.

strudel di mele
Foto di RitaE da Pixabay

Indecisi sul dolce adatto per le feste in arrivo? Se volete puntare su qualcosa di diverso, innovativo senza abbandonare le tradizioni, la ricetta rivisitata dello strudel fa al caso vostro: facile, veloce e ricca di bontà.

Non uno strudel qualsiasi, dunque, ma un versione più light che vede protagonisti oltre alle mele anche gli amaretti, per un tocco di dolcezza, e le mandorle, per regalare la giusta croccantezza.

LEGGI ANCHE >>> Frittelle light di mele e ricotta | Ricetta dietetica: ecco come!

Strudel mele, amaretti e mandorle

strudel di mele
Foto di RitaE da Pixabay

Tempi di preparazione: 20 minuti

Tempi di cottura: 40 minuti

Persone: 8

Ingredienti:

  • 1 disco (230 g) di pasta sfoglia fresca stesa
  • 2 cucchiai di farina per la lavorazione
  • 150 g di confettura di lamponi
  • 300 g di mele renette
  • 40 g di burro
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 40 g di mandorle a filetti
  • 60 g di amaretti
  • 1 arancia
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento:

  1. Tenere la sfoglia a temperatura ambiente per 10 minuti. Sul piano di lavoro disponete un telo da cucina e spolverizzatelo con della farina usando il colino.
  2. Srotolate la pasta sulla farina disposta sul telo e spalmatela con la confettura di lamponi aiutandovi con una spatolina. Lasciate un paio di centimetri di pasta liberi agli estremi intorno al bordo.
  3. Sbucciate le mele, lavatele, asciugatele con della carta da cucina. Dividetele in quarti eliminando il torsolo. Tagliatele poi a fettine sottili di circa 7-8 mm.
  4. Mettete le fettine di mela sopra la marmellata, facendo attenzione a lasciare sempre libero il bordo. Spolverizzate le mele con lo zucchero a velo.
  5. Sbriciolate gli amaretti e distribuite le briciole sulle mele. A seguire cospargete con le mandorle a filetti.
  6. Grattugiate sulle mele così ricoperte la scorza lavata di 1/2 arancia. Sciogliete il burro a fuoco lento per 30 secondi e versate il burro fuso su tutti gli ingredienti del ripieno disposti sulla sfoglia.
  7. Ripiegate la pasta sul ripieno per formare un rotolo aiutandovi con il telo sottostante. Piegate 2-3 volte la pasta alle due estremità del rotolo. Premete bene con le dita per farla aderire.
  8. Scaldate il forno a 180°. Trasferite il rotolo sulla placca foderata con carta da forno.
  9. Mescolate il tuorlo dell’uovo con il latte in una ciotola e spennellate il composto sulla superficie dello strudel, che andrete a incidere con dei tagli obliqui paralleli fra loro.
  10. Cuocete in forno per 40 minuti. Una volta finita la cottura, fate raffreddare lo strudel su un piatto da portata. Cospargetelo con lo zucchero a velo usando il colino e decorate con fettine e scorze d’arancia.