Questo ragazzino oggi è una star delle fiction italiane: lo riconoscete?

Se il buongiorno si vede dal mattino, allora il proverbio ha ragione anche per questo ragazzino, già destinato a essere una star. 

Foto di Terence Hill/Instagram

Ecco chi si nasconde dietro questo volto da adolescente…

Lo sguardo intenso, le labbra carnose, i tratti regolari: un volto perfetto, insomma, fotogenico al massimo, un volto da cinema, come si diceva un tempo… e difatti questo ragazzo, in questa foto al suo esordio cinematografico, ha avuto una lunga e fortunata carriera che prosegue ancora con successo. È uno degli attori italiani, nonostante lo pseudonimo anglofono, più amati da cine e telespettatori e da anni ha trovato la sua dimensione nelle fiction. Stiamo parlando di Terence Hill, il Don Matteo televisivo!

Una carriera lunga e piena di soddisfazioni: anche ne Il Gattopardo!

In realtà relegare l’attore italiano, vero nome Mario Girotti, al prete ciclista e investigatore, è un po’ riduttivo vista la sua carriera cinematografica, che comprende oltre ai film in coppia con Bud Spencer, anche un’apparizione ne Il Gattopardo di Luchino Visconti, accanto ad attori del calibro di Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale. 

Leggi anche —-> Don Matteo, Terence Hill: “Una signora mi ha chiesto di confessarla…”

Leggi anche —-> Don Matteo, il prete più amato della tv! Ma voi lo sapevate che…?

L’esordio al cinema con Dino Risi

A postare questa foto sul suo profilo Instagram è stato proprio Terence Hill, che ai suoi follower ha proposto anche un divertente quiz, chiedendo chi ricordasse il titolo del film. Se non lo sapete, ve lo sveliamo noi: si tratta di Vacanze col Gangster di Dino Risi del 1951, in cui il dodicenne Mario Girotti interpretava Gianni, piccolo capobanda. Il film segnò l’esordio non solo per l’attore, che decise poi di continuare a recitare per mantenersi agli studi, ma anche per il grande regista, che divenne poi celebre per Il Sorpasso e numerosi altri film.

Terence Hill/ (Foto di Terence Hill/Instagram)

La recitazione? Serviva solo a mantenersi agli studi

Da allora, la carriera di Mario/Terence è stata un crescendo e da semplice mezzo per pagarsi liceo classico e poi università (Terence Hill era iscritto alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma) è diventata la sua principale attività, che gli regalato gratificazione e soddisfazione, non solo economica. Entrare nelle case, ma soprattutto nei cuori, di un pubblico tanto vasto è certamente quello che ogni attore desidera.

Simona Foti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago