Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. Credit: Giuseppe Conte Facebook
Il premier Conte viene definito come “colui che fa grandi spese” ed è al primo posto tra i “doers”: coloro che fanno quello che dicono.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è al primo posto nella classifica dei politici più credibili stilata da Politico Europe. La lista si basa sulla valutazione delle 28 personalità che saranno più influenti in Europa nel 2021 e si divide in tre gruppi da sette: i “doers“, cioè le persone che fanno quello che dicono, i “disrupters“, cioè i sovvertitori dell’ordine attuale, e i “dreamers“, vale a dire i sognatori. Il primo posto in assoluto, invece, è a sé stante. Ed è al momento occupato da Angela Merkel, “Il fulcro”, “La persona più potente d’Europa”.
Il premier Conte fa parte della prima categoria, i “doers”. Viene definito come “The great spender”, colui che fa grandi spese, e la sua illustrazione è accompagnata da una breve didascalia: “Se l’Italia è troppo grande per fallire, Giuseppe Conte è l’uomo che l’Europa spera sia in grado di continuare a sostenerla“.
Si può leggere sul sito di Politico Europe: “L’avvocato diventato primo ministro deve affrontare una serie di minacce che sconvolgerebbero anche un politico esperto. Per gli interni, deve gestire la sua irritabile coalizione di governo respingendo gli attacchi da destra. All’estero, deve rassicurare i governi scettici dell’Unione Europea che questa volta, per davvero, l’Italia metterà insieme il suo atto finanziario”.
E ancora, con riferimento all’improvvisa pandemia che si è abbattuta sull’Italia: “Il Coronavirus ha devastato l’Italia, ma per Conte, almeno politicamente, è stato un vantaggio. E poi c’è la seconda ondata natalizia. Nel 2020, la pandemia ha consegnato a Conte un capitale politico sotto forma sia di tragedia che di fortuna. Il modo in cui la saprà sfruttare la pandemia, potrebbe renderlo nel 2021 il leader più stabilizzante nella storia italiana moderna“.
Nella categoria di Conte compaiono personalità del calibro di Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, Viktor Orbán, primo ministro dell’Ungheria, Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. E ancora il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan, e il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson.
LEGGI ANCHE:
Un Dpcm di Natale che ribalta la tradizione: l’ultima messa all’ora di cena
Il Mes fa tremare il Governo: “Fi non voterà la risoluzione”, dice Schifani
Tra i politici nostrani che compaiono della classifica di Politico Europe, si può trovare anche Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia risulta al terzo posto tra i sovvertitori. È definita “The Right Turn”, la svolta a destra, e all’interno del suo profilo viene raccontata come “la prima donna a capo di un importante partito politico in una delle culture politiche più maschiliste d’Europa“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…