Pooh, la loro storia senza fine | “Amici per sempre”

I Pooh non ci hanno mai lasciato per davvero. Anzi, con la loro musica, ci hanno accompagnato in tutti i nostri momenti di vita. 

Oltre alla loro unione professionale, nota è ovviamente a tutti la loro amicizia duratura e profonda. Questo loro legame speciale ha infatti spesso fatto invidia a molti gruppi musicali che, per una serie di controversie, si sono dovuti sciogliere dopo qualche anno.

I Pooh no. I Pooh sono un pilastro della musica italiana e tali resteranno sempre, anche dopo la sofferente morte di Stefano D’Orazio. “Amici per sempre“, cantavano i Pooh. Nel loro caso, è stato davvero così.

Ma come si è formato inizialmente il celebre gruppo? Scopriamolo insieme.

Pooh: che storia immensa

Il primo gruppo dei futuri Pooh nasce nel 1962 a Bologna, a seguito dell’incontro di Valerio Negrini (batterista) e Mauro Bertoli (chitarrista). Due anni dopo, si aggiunsero poi altri componenti.

Fu però solo nel 1966 che nacque ufficialmente il gruppo, composto da Valerio Negrini (batteria), Roby Fachinetti (tastiere), Riccardo Fogli (basso), Mauro Bertoli (chitarra), Mario Goretti (chitarra), Gilberto Fagioli (basso) e Bob Gillot (tastiere).

Leggi anche —-> I Pooh perché si chiamano così? Il retroscena curioso

Nel ’67 Mauro Bertoli lascia il gruppo e viene sostituito dal musicista Dodi Battaglia. Nasce dunque il loro primo successo ‘Piccola Katy‘. I Pooh firmano poi il loro primo contratto discografico con CGD e, poco dopo, subentra nella band Stefano D’Orazio al posto di Valerio Negrini. Quest’ultimo resta però all’interno del gruppo come autore di molti testi delle loro canzoni.

E’ il 1973 e il gruppo cambia nuovamente formazione. Red Canzian subentra nella band sostituendo Riccardo Fogli. Il gruppo parte così per gli Stati Uniti, ottenendo un record di vendite in quel periodo.

Leggi anche —-> Pooh, perché Stefano D’Orazio li lasciò? Il motivo

La loro storia finisce però nel 2009, quando Stefano D’Orazio annuncia di voler lasciare i Pooh. Il gruppo fa così uscire ‘Ancora una notte insieme‘, i cui brani sono tutti cantati a 4 voci dai Pooh stessi.

La reunion dei Pooh: che magico incontro!

E’ il 2016 e Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli decidono di riunirsi per festeggiare il 50esimo anniversario del gruppo.

I cinque componenti vanno così in tour, con 4 sold out negli stadi e 3 sold out all’Arena di Verona. Il Tour si conclude a Bologna, città natale del gruppo, e i Pooh dicono definitivamente addio alle scene. 

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Stefania Meneghella

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago