Meteo oggi domenica 6 dicembre | ALLERTA ROSSA

Nella giornata di oggi le previsioni meteo di domenica 6 dicembre al nord, maltempo tra est Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna, con rovesci e qualche temporale; neve sulle Alpi dai 900-1200 metri; meglio al Nord Ovest. Al centro il maltempo diffuso con rovesci e temporali in estensione dai settori tirrenici a quelli adriatici. Al sud ulteriore peggioramento con acquazzoni e temporali anche di forte intensità a partire dalla Sicilia. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni del tempo di oggi domenica 6 dicembre 2020.

?️? Piogge, neve e venti fino a burrasca da Nord a Sud
?? #allertaROSSA, il #6dicembre, in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Bolzano
?? #allertaARANCIONE in 12 Regioni
?Leggi l’avviso meteo del #5dicembre ? https://t.co/cnx23O8Rdx #protezionecivile pic.twitter.com/pYJNGNAfP8— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) December 5, 2020
nord:
Molte nubi al nord ovest e settori occidentali di Lombardia ed Emilia-Romagna senza precipitazioni associate che, invece, saranno diffuse sul restante settentrione ed a carattere nevoso a quote superiori ai 1200-1500 metri.
Dal pomeriggio attenuazione dei fenomeni che si limiteranno alle aree alpine ed ampi rasserenamenti sulle aree pedemontane e pianeggianti.

centro e Sardegna:
Cielo molto nuvoloso sull’isola ma con deboli rovesci soltanto lungo le aree costiere occidentali. Giornata all’insegna dell’estesa copertura nuvolosa sulle regioni peninsulari con precipitazioni associate anche a carattere temporalesco e localmente intense, specie su basso Lazio ed Abruzzo durante la prima parte della giornata.
Seguiranno ampi rasserenamenti sulle regioni adriatiche ed una attenuazione delle precipitazioni su quelle tirreniche.

sud e Sicilia:
Condizioni di maltempo diffuso con rovesci e temporali un po’ ovunque, intensi in mattinata sulle aree tirreniche e nel pomeriggio sulla Puglia meridionale.
Schiarite serali su molise e puglia centro settentrionale.

temperature:
Minime in flessione su Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Veneto meridionale, Toscana, Umbria, Lazio settentrionale e Sardegna.
In aumento altrove.
Massime in aumento su Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia-romagna occidentale, stazionarie su Sardegna e Puglia.
In generale aumento sul resto del paese.

venti:
Deboli variabili al nord ovest. Moderati occidentali sulle regioni centrali tirreniche. Forti sud orientali sul resto della penisola in intensificazione sulle regioni ioniche fino a burrasca.

mari:
Agitati canale di Sardegna, ionio ed adriatico.
Molto mossi tirreno meridionale e stretto di sicilia con aumento del moto ondoso su quest’ultimo.
Mossi gli altri mari.

Meteo lunedì 7 dicembre 2020:
Inizio giornata con cielo poco nuvoloso su valpadana e regioni adriatiche e molte nubi sul resto della penisola con fenomeni lungo le aree tirreniche ed ovest Sardegna.
Seguirà un aumento della copertura nuvolosa al settentrione con associate precipitazioni sparse.

Meteo martedì 8 dicembre 2020:
Nuovo deciso peggioramento da ovest in estensione a tutte le regioni con fenomenologia diffusa, eccezion fatta per le aree ioniche peninsulari dove le condizioni saranno più asciutte mentre i fenomeni risulteranno localmente intensi tra basso Lazio, alta Campania, ed aree interne di Abruzzo e Molise.

Meteo mercoledì 9 dicembre 2020 e giovedì 10 dicembre 2020:
Cielo in prevalenza molto nuvoloso a parte qualche apertura sulle aree adriatiche centrali, con associate deboli piogge sparse, localmente più consistenti su Sicilia meridionale e Calabria tirrenica. Nella giornata di giovedì tornano le schiarite al nord, eccezion fatta per Emilia Romagna, mentre sul resto della penisola prevarranno condizioni di variabilità con addensamenti compatti associati a fenomeni lungo le aree costiere.