Coronavirus: un antivirale ne blocca la trasmissione in 24 ore

Si tratta della molecola molnupiravir (o Mk-4482/Eidd-2801) già testata sugli animali: bloccherebbe la trasmissione del Covid-19.

Coronavirus: un antivirale ne blocca la trasmissione in 24 ore – meteoweek

Un nuovo farmaco antivirale sviluppato contro l’influenza, il Molnupiravir (MK-4482/EIDD-2801), riesce a bloccare completamente la trasmissione del virus SarsCoV2 in appena 24 ore: il farmaco è sotto sperimentazione. La speranza di un futuro libero dalla malattia è stata alimentata da uno studio americano pubblicato su ‘Nature Microbiology’. I ricercatori della Georgia State University guidati da Richard Plemper, ha mostrato buoni risultati non solo nella fase iniziale della Covid-19 ma anche contro altri virus a Rna. I risultati sembrano promettenti. I primi test sono stati condotti su un gruppo di furetti, con risultati davvero strabilianti. “Abbiamo testato l’efficacia del molnupiravir a scopo terapeutico per attenuare l’infezione e bloccarne la trasmissione – spiega Robert Cox, co-autore dello studio – scegliendo questi animali perché trasmettono facilmente il virus ma hanno dei sintomi clinici minimi e ciò è molto simile a quanto accade nella propagazione del virus nell’uomo tra i giovani adulti”.

LEGGI ANCHE:

Se i risultati fossero confermati, le terapie intensive potrebbero avere un po’ di sollievo – meteoweek

I test hanno dimostrato che la molecola Mk-4482/Eidd-2801 ha impedito un’evoluzione di Covid-19 verso una forma grave ed è stata in grado di bloccare la trasmissione del virus in 24 ore.

“Quando abbiamo messo nella stessa gabbia gli animali infettati e poi trattati insieme a furetti non trattati nessuno è stato infettato”, ha spiegato Josef Wolf, co-autore principale dello studio”, mentre nello studio di controllo “tutti i contatti dei furetti che avevano ricevuto il placebo sono risultati infettati”. “Se questi dati saranno confermati sull’uomo – auspicano i ricercatori – i pazienti Covid trattati con il farmaco potrebbero diventare non infettivi entro 24 ore dall’inizio del trattamento”. L’antivirale è ora in fase di studio ma se la teoria fosse confermata questo potrebbe dare un po’ di sollievo alle terapie intensive di tutto il mondo. La speranza è sempre viva.

 

Lisa Berti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago