Regno Unito, la svolta del vaccino: dalla prossima settimana vaccinazione di massa

Il Regno Unito è il primo Paese al mondo ad approvare il vaccino della Pfizer-BioNTech per un uso diffuso contro il Coronavirus.

“Il governo ha accettato la raccomandazione dell’autorità di regolazione sui farmici del Regno, la Mhra, per approvare l’uso del vaccino Covid-19 della Pfizer-BioNTech“. Questo è quanto si apprende da un comunicato del Ministero della Sanità britannica.  si legge in un comunicato del ministero della Sanità. Direttamente da Londra, infatti, arriva la svolta sul Vaccino Pfizer-BioNTech, che avvierà definitivamente, dalla prossima settimana, la vaccinazione di massa. “Il vaccino sarà disponibile in tutto il Regno Unito a partire dalla prossima settimana con la priorità agli anziani delle case di riposo e il personale medico”, aggiunge la nota.  Il Regno Unito ha già ordinato 40 milioni di dosi, sufficienti per vaccinare 20 milioni di persone, con due iniezioni ciascuna, riferisce la Bbc. Presto dovrebbero essere disponibili circa 10 milioni di dosi con le prime in arrivo nel Paese nei prossimi giorni.

Leggi anche:

Il Regno Unito è il primo Paese al mondo ad approvare il vaccino della Pfizer-BioNTech per un uso diffuso, vaccino che permetterebbe un’efficacia al 95% di protezione contro il virus. E’ quindi sicuro per il lancio delle vaccinazioni di massa. Il vaccino, come annunciato dal Ministro della Salute Britannico Matt Hancock, verrà somministrato a 400 mila persone entro la fine dell’anno. “Il 2020 è stato un anno terribile, ma il 2021 sarà molto meglio”, ha commentato Hancock. Ilprogramma di vaccinazioni avrà all’inizio dimensioni limitate per poi espandersi col tempo.

“Notizia fantastica”

Il ceo della Pfizer, Albert Bourla, ha commentato la decisione delle autorità sanitarie britanniche come un “momento storico” nella battaglia contro la pandemia. E ora, per tutti gli altri c’è la corsa. La Fda, l’agenzia di regolamentazione sanitaria statunitense, ha annunciato che si riunirà il 10 dicembre per dare la sua valutazione. Da parte sua, l’Agenzia europea per i medicinali ha annunciato martedì che terrà una riunione straordinaria il 29 dicembre per dare o meno il via libera alla commercializzazione del vaccino di Pfizer e BioNTech. Intanto, il  primo ministro britannico, Boris Johnson, ha accolto come una notizia fantastica l’autorizzazione alla distribuzione del vaccino: “È la protezione vaccinale che alla fine ci consentirà di riprenderci le nostre vite e tornare a far muovere l’economia”, ha scritto su Twitter. 

 

Chiara Feleppa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago