Scuola, le vacanze di Natale 2020: date regione per regione

Gli studenti di tutta Italia attendono con ansia l’arrivo delle vacanze di Natale. I più grandi potranno spegnere i computer, mentre i più piccoli smetteranno per qualche giorno di andare in aula.

Gli studenti torneranno in classe a gennaio – meteoweek.com

Studenti e insegnanti non vedono l’ora di fermarsi per le vacanze di Natale. Sia coloro che stanno andando avanti con le lezioni a distanza sia coloro che si trovano ancora in aula si prenderanno una pausa dai libri. In genere le scuole di tutta Italia dovrebbero interrompere la didattica mercoledì 23 dicembre e tornare sui banchi, fisici o virtuali, a partire dal 7 gennaio del prossimo anno. Le variazioni tra regioni, tuttavia, non mancano.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Le date regione per regione

Le date per la chiusura e la riapertura delle scuole in occasione delle vacanze di Natale sono state fissate dalle singole Regioni.

Lombardia: da mercoledì 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Toscana: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Emilia Romagna: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Friuli Venezia Giulia: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Bolzano: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Trento: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Basilicata: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Puglia: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Valle d’Aosta: dal 24 al 6 gennaio 2021
Liguria: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Lazio: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Umbria: al 23 dicembre al 5 gennaio 2021
Piemonte: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Campania: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Abruzzo: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Sicilia: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Marche: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Sardegna: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Molise: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021
Calabria: dal 23 dicembre al 6 gennaio 2021
Veneto: dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021


Leggi anche:


Si tornerà in aula?

Il dubbio tra didattica a distanza o in presenza, tuttavia, resta. La volontà del Governo sarebbe quella di permettere agli studenti di ogni grado (finora quelli delle superiori in tutta Italia sono rimasti a casa) di tornare sui banchi. Questo, tuttavia, dipenderà dall’andamento della curva epidemiologica legata alla diffusione del Coronavirus nel Paese.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago