Covid, tamponi abusivi e reagenti scaduti: anomalie in 67 centri italiani

Sono già state contestate 94 violazioni penali ed amministrative al termine di quasi 300 controlli in aziende e laboratori di analisi, privati e convenzionati, in tutta Italia. Una buona parte delle irregolarità riguarda lo svolgimento dei tamponi senza autorizzazione.


Tamponi per il Covid e test sierologici eseguiti senza autorizzazione, casi di positività mai comunicati o segnalati con ritardo alle Asl sul territorio e molte altre inesattezze che rendono la situazione sanitaria italiana ancora più pericolosa. I Nas nell’ultima settimana hanno controllato quasi 300 aziende e laboratori di analisi, privati e convenzionati, in tutta Italia, riscontrando diverse inesattezze in almeno 67 centri. Nel mirino dei carabinieri sono finite anche diverse strutture operanti nel commercio e nell’erogazione di test di analisi molecolari, antigenichi e sierologici. Inoltre sono state contestate 94 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di 145mila euro di sanzioni pecuniarie.


Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek


Il 15% delle irregolarità riguarda il mancato possesso delle autorizzazioni a fare i tamponi o lo svolgimento dell’esame in ambienti non idonei.” Il 14% la omessa o ritardata comunicazione delle positività”. Inosservanze “di particolare gravità per la perdita di informazioni utili alla corretta e tempestiva tracciatura di casi e conseguente diffusione incontrollata di situazioni di contagio”, sottolineano i Nas in una nota sul caso. E’ stata inoltre accertata: la mancata predisposizione ed attuazione di piani e protocolli preventivi all’interno delle cliniche, la carenza di procedure gestionali, di prodotti igienizzanti e di sanificazione dei locali (11%), e di requisiti tecnici e professionali nell’esecuzione degli accertamenti diagnostici. In 6 casi si è, riscontrata l’assenza di tecnici di laboratorio abilitati e l’uso di reagenti e diagnostici scaduti, comunque impiegati nell’effettuazione delle analisi.


LEGGI ANCHE:

Nel corso delle verifiche, i carabinieri hanno individuato anche l’attivazione abusiva di punti prelievo, ematici e biologici, senza le condizioni igienico-sanitarie idonee. In un caso, è stata avviata una campagna di screening della popolazione, affidata da alcuni Comuni ad un laboratorio, senza alcuna comunicazione preventiva all’Autorità sanitaria. Un ulteriore fenomeno: la vendita al dettaglio ai clienti, presso farmacie o addirittura in erboristeria e profumeria. Vengono venduti alcuni kit di analisi sierologiche anticorpali destinati al solo uso professionale sanitario e non adatti all’autodiagnosi. Proprio in tale contesto sono stati sequestrati 153 kit irregolarmente detenuti per la vendita al dettaglio o per l’effettuazione di analisi e test.

Agnese Peccianti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago