Coronavirus, separato dai figli, li saluta teneramente alla finestra

Un uomo è stato immortalato mentre si affaccia alla finestra della stanza in cui si trova in isolamento perché malato e saluta i suoi figli.

Un’istantanea che diventerà rappresentativa di questo triste momento storico: un papà che saluta i suoi figli mentre è in isolamento da coronavirus. Lo scatto, fatto nel centro di Roma, è quello di una mamma che osserva il dialogo e i sorrisi tra il suo compagno, in isolamento  a causa della positività al virus, e i suoi bimbi, scesi in strada per salutarlo e avere un contatto seppur fugace con lui. «Spero che strappi un sorriso a qualcuno, è un momento di tenerezza», sottolinea la mamma che ha scattato la foto.

«Mi sono isolato – racconta il papà – dopo che abbiamo scoperto che, per fortuna, il resto della famiglia era negativo. Mi affacciavo per salutarli più meno tutti i pomeriggi. Ci siamo rivisti dopo 25 giorni ed è stato molto emozionante anche se per fortuna in questo le nuove tecnologie ci hanno aiutato a comunicare e a restare in contatto».

LEGGI ANCHE:

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Ieri su 20mila tamponi nel Lazio si sono registrati 1.589 casi positivi, 39 i decessi e +1.061 i guariti. Il rapporto tra i positivi e i tamponi è sotto l’8%. Così l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato ha detto: “È il dato piu’ basso del mese di novembre e per la prima volta Roma città scende al di sotto dei mille casi (947)”. Una bella speranza per la città in cui si spera queste foto diventino solo un triste ricordo.

Il Coronavirus ci sta, di fatti, togliendo moltissimi momenti: Quest’anno per esempio Papa Francesco non andrà in Piazza di Spagna a Roma nel giorno dell’Immacolata concezione. Lo comunica il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, che spiega: “il prossimo 8 dicembre il Santo Padre Francesco compirà un atto di devozione privato, affidando alla Madonna la città di Roma, i suoi abitanti e i tanti malati in ogni parte del mondo. La scelta di non recarsi nel pomeriggio in Piazza di Spagna per il tradizionale Atto di venerazione dell’Immacolata è dovuta alla perdurante situazione di emergenza sanitaria e al fine di evitare ogni rischio di contagio provocato da assembramenti”. Una decisione triste soprattutto per i fedeli.

 

Lisa Berti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago