Torna a casa e c'è un'altra persona che dorme nel suo letto - meteoweek
Non si capisce come sia entrato né da quanto tempo fosse lì: ma c’è un intruso in casa che dorme nel letto.
E’ l’incubo di tantissimi italiani: tornare a casa e trovare qualcuno che occupa abusivamente il nostro letto; un intruso che nessuno sa da dove sia arrivato. E’ anche uno dei drammi che stanno vivendo tantissime persone in questo periodo di grave emergenza sanitaria: non sapere dove dormire. A Lido Tre Archi a Porto Sant’Elpidio ieri mattina il proprietario di un’abitazione disabitata al Borgo Marinaro, zona centralissima, si è trovato a tu per tu con un estraneo in casa: un ragazzo di colore stava dormendo sul letto in camera, che lui non conosceva e non sapeva da dove provenisse. L’uomo, colto in flagranza di reato, scoperto si è messo a correre, inseguito da chi non sarebbe mai riuscito a raggiungerlo, se non fosse arrivato in aiuto un uomo che si trovava a passare da quelle parti. C’è stata quindi la segnalazione al 112 e i carabinieri hanno potuto fermare e identificare l’individuo in fuga, oltre che a fermarlo per violazione di domicilio.
l’assessore alla sicurezza Vitaliano Romitelli e i consiglieri Sergio Ciarrocca e Andrea Balestrieri hanno seguito l’evolversi della vicenda: «C’era un ragazzo che dormiva in quella casa – spiega Romitelli – qualcuno ha dato l’allarme, c’era il proprietario, un cittadino volenteroso con grande senso civico ha aiutato le forze dell’ordine a fermare quel giovane evidentemente indigente».
Secondo Balestrieri, oltre che consigliere comunale, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia «andrebbero censite tutte le case disabitate di Porto Sant’Elpidio e chiusi gli ingressi in maniera tale da evitare intrusioni. Mi domando: quanti immobili sono occupati abusivamente? Mi complimento con il cittadino che non si è girato dall’altra parte ed è corso dietro all’uomo in fuga, bloccandolo» chiosa il consigliere. E, visto che l’amministrazione è sul punto di firmare una convenzione con i privati per la vigilanza privata, la invita a dialogare con l’opposizione: «La sicurezza non ha un colore politico i partiti di minoranza vanno interpellati».
La sicurezza è un problema sicuramente attuale vista l’emergenza sanitaria che sta piegando economicamente gli italiani e gli stranieri presenti sul territorio. C’è bisogno di una regolamentazione chiara e di un intervento che permetta anche all’economia di ripartire, perché altrimenti ci saranno sempre più persone in cerca di un tetto, che con il freddo di questi giorni è un’esigenza legata alla sopravvivenza stessa. L’Italia è con il fiato sospeso in attesa del nuovo dpcm in uscita nei prossimi giorni che definirà anche i contorni del Natale. Intanto la curva del contagio sembra lasciare qualche speranza per il futuro anche se gli esperti invitano alla prudenza: concedere troppa libertà potrebbe portare ad una nuova ondata di contagi. L’attenzione è massima ma non deve scostarsi da problemi ancora oggi rilevanti come la sicurezza.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…