Ornella Vanoni e Gino Paoli hanno fatto la storia della musica italiana. La loro storia d’amore fece sognare gli italiani, ma non proseguì come nei più bei film romantici ed arrivò alla fine. Ecco perché
Senza Fine è la colonna sonora della loro storia d’amore: Ornella Vanoni e Gino Paoli sembravano fatti l’una per l’atro, sia per qualcosa di magico che li univa, sia per le coincidenze delle loro vite. I cantanti infatti sono nati lo stesso mese dello stesso anno e con un solo giorno di differenza.
Tutto ebbe inizio nel 1960 quando Ornella Vanoni e Gino Paoli, oggi 86enni, si incontrarono presso la casa discografica Ricordi. All’inizio tra i due ci fu solo una collaborazione artistica, Paoli infatti le scrisse la sua prima canzone d’amore, “Me in tutto il mondo”. Ma il germoglio dell’amore era già attecchito e in breve tempo i due si ritrovarono a volersi bene non solo come due amici.
Gino Paoli le dedicò “Senza fine” uno dei suoi capolavori, pensando alle mani di Ornella “mani grandi, senza fine”. Ma il cantautore scrisse per Ornella tanti altri brani come “Anche se”, “Che cosa c’è” e “Gli innamorati sono sempre soli.”
Il loro amore sembrava dovesse perdurare in eterno e infatti a quanto pare Gino Paoli proseguì a vedere Ornella anche mentre era sposato con Anna Fabbri. La Vanoni accettò di diventare l’amante del cantautore ma alla fine la cosa non andò avanti perché la moglie di Paoli, chiese alla Vanoni di farsi da parte, perché senza suo marito, lei non riusciva a vivere.
Ornella Vanoni quindi proseguì per la sua strada sposando poco dopo l’imprenditore teatrale Lucio Ardenzi da cui ebbe un figlio, Cristiano, ma il matrimonio non andò a buon fine e in breve tempo i due decisero di separarsi.
L’amore per Gino Paoli non si era dissolto nel nulla e come la cantante ha raccontato nella sua biografia, il matrimonio con Ardenzi “un errore, volevo ancora bene a Gino, lui mi ha sconsigliato sino all’ultimo, minacciando persino di venire alla cerimonia a cantare Senza fine”.
LEGGI ANCHE ———–> Ornella Vanoni: “Mi faccio una canna da 55 anni prima di dormire..”
LEGGI ANCHE ———–> Covid, Ornella Vanoni ha il virus: “Mi ha presa”
Alla fine i due cantanti ebbero altri amori nel corso degli anni, ma il loro è rimasto in qualche modo nel cuore degli italiani. Ornella Vanoni e Gino Paoli tornarono a collaborare professionalmente negli anni Duemila.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…