Categories: Gossip

Adriano Celentano e Raffaella Carrà: il video che spopola sul web ed ha fatto il giro del mondo

Il cantante Adriano Celentano sbanca il web grazie ad un video pubblicato su Twitter da utente scozzese che è diventato letteralmente virale. Un video, tratto da uno spezzone dello show Rai Milleluci, insieme a Raffaella Carrà, che ha fatto la storia della televisione italiane e della musica.

Lo show di Adriano Celentano

Sono passati oltre 48 dall’uscita del brano e 46 dall’ospitata di un allora debuttante Adriano Celentano e di una giovanissima, ma già molto famosa, Raffaella Carrà, nel programma cult della Rai dell’epoca Milleluci. Quello che do lì a poco sarebbe diventato per tutti Il Molleggiato, si esibì con il brano Prisencolinensinainciusol. Alla conduzione dello show la divina Mina, per la regia di Antonello Falqui, e Celentano presentò un brano destinato ad entrare nella storia.

Una ragazza scozzese ha deciso di condividere su Twitter il brano che ha riscontrato un enorme successo, con oltre 3 milioni e 300 mila visualizzazioni, quasi 141 mila like, decine di migliaia di retweet. Tra questi anche lo scrittore Neil Gaiman, il regista Edgar Wright, il rapper britannico Akala e l’attrice Barbara Hershey. Anche Mark Frost, creatore di Twin Peacks con David Lynch, ha apprezzato, arrivando a definire Celentano un vero e proprio genio.

Leggi anche —-> Rosita Celentano, conoscete il suo ex? Modello dei California Dream Men

Tutti pazzi per il Molleggiato

Paul Graham, programmatore molto noto della Silicon Valley, ha parlato del video e di Celentano: “Sono felice che non sia ancora proibito appropriarsi della mia cultura, o sarei privato di cose meravigliose come questa”.

Warren Leight, invece, showrunner di serie come In treatment Law and Order: Unità vittime speciali, ha cercato di complimentarsi in italiano: “This is molto molto”.

Leggi anche —-> ‘Non riuscivo più a parlare…’: Adriano Celentano, il dramma della malattia che ha colpito il figlio Giacomo

Adriano Celentano creatore di “hit”

L’autrice del post, in realtà, è Harriet Mould, capo ufficio stampa del Royal Lyceum Theatre di Edimbuburgo, e scrive: “Il cantante italiano Adriano Celentano ha pubblicato una canzone con un testo nonsense che doveva sembrare inglese/americano forse per provare che agli italiani potesse piacere qualunque canzone inglese. È diventata una hit e ne è scaturito questo: ‘Il più bel video che abbia mai visto'”.

In molti sottolineano come Adriano Celentano abbia quasi anticipato, di diversi decenni, gli stili che avrebbero poi inondato il mondo.

Mattia Senese

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago