Elena Sofia Ricci è Rita-Levi Montalcini nel film tv in onda su Rai Uno giovedì 26 novembre

Questa sera, giovedì 26 novembre, andrà in onda il film tv Rita Levi-Montalcini su Rai dalle ore 21.25 circa. Ad interpretare la neurologa e Premio Nobel per la Medicina nel 1986, l’attrice Elena Sofia Ricci. Ecco le anticipazioni e le curiosità sull’attesissimo appuntamento televisivo.

Rita Levi-Montalcini: Elena Sofia Ricci ad una grande prova attoriale

Su Rai Uno, dalle ore 21.25 circa, questa sera giovedì 26 novembre, andrà in onda l’attesissimo film tv Rita Levi Montalcini. Ad interpretare la neurologa, accademica, nonché Premio Nobel per la Medicina nel 1986, sarà l’attrice Elena Sofia Ricci. Una prova difficile, quella di interpretare una personalità amatissima dal grande pubblico italiano, ma Ricci ha già dimostrato di poter recitare ad altissimi livelli. Il film tv targato Viale Mazzini è diretto da Alberto Negrini.

Al fianco di Elena Sofia Ricci ci sarà Luca Angeletti, nel ruolo di Franco, storico collaboratore di Rita Levi Montalcini e Ernesto d’Argenio in quello di Lamberti. Franco Castellano vestirà invece i panni del Professor Levi, mentre Maurizio Donadoni quelli del Professor Poli-Richeter, mentre Elisa Carletti sarà Elena. La giovane Elena, 12enne violista di talento che rischia di perdere la vista, è il filo rosso della trama di questo film tv.

Leggi anche —-> Un Posto al Sole, anticipazioni sulla puntata di giovedì 26 novembre

La grande sfida di raccontare Rita Levi-Montalcini

La sceneggiatura del film tv è stata scritta da Alberto Negrin, Francesco Massaro e Roberto Jannone – che hanno curato anche il soggetto – insieme a Monica Zapelli. Rita Levi-Montalcini è una coproduzione Rai Fiction-Cosmo Productions EU.

Raccontare un grandissimo personaggio della medicina mondiale, e non solo, è una sfida azzardata, ma i numeri, ed i nomi, per essere accreditai dal pubblico ci sono. Riuscirà la Rai a superare la dura prova?

Leggi anche —-> Vite in Fuga: anticipazioni episodi di domenica 29 novembre

Rita Levi-Montalcini: la trama

La storia del film tv Rita Levi-Montalcini inizia al culmine della carriera della scienziata, in cerca di un’applicazione clinica alla sua grande scoperta, il Fattore di Accrescimento Nervoso. L’incontro con la piccola Elena, violinista che rischia la cecità, riaccende la sfida della scienziata che vuole rimettersi in gioco per il suo bene.

Rita Levi-Montalcini torna dunque in laboratorio al fianco dei suoi giovani collaboratori, dispensando pillole di umanità di grande scienza ai fortunati ragazzi che la circondano. La ricerca del progresso e dell’umanità saranno, anche alla fine della sua incredibile vita, gli unici suoi obiettivi.

Mattia Senese

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago