Mattarella: “La violenza sulle donne è un’emergenza pubblica”

Sergio Mattarella ha rivolto il proprio messaggio, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. “È fondamentale, per le donne che si sentono minacciate, rivolgersi a chi può offrire un supporto”, ha dichiarato.

Sergio Mattarella si rivolge alle donne – meteoweek.com

Quella odierna è una giornata molto importante, non solo per le donne ma per tutta l’umanità. Si celebra oggi infatti la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. 24 ore per sottolineare l’importanza di porre fine a quelle che sono le manifestazioni di violenza e insofferenza da parte degli uomini (e non solo). Purtroppo in Italia, il fenomeno delle aggressioni – verbali e fisiche – nei confronti delle donne è in continua evoluzione. Tanto che nei soli primi 10 mesi del 2020 si sono già registrati ben 91 femminicidi.

Una situazione che non può più essere sostenibile e della quale si è occupato in queste ore anche Sergio Mattarella. Il capo di Stato italiano ha voluto prendere la parola per rivolgere il proprio messaggio alle donne. Mattarella, nel testo che ha voluto leggere e diffondere, ha sottolineato che “la ricorrenza di oggi induce a riflettere su un fenomeno che purtroppo non smette di essere un’emergenza pubblica“. Inoltre, come dice il presidente della Repubblica, “le notizie di violenze contro le donne occupano ancora troppo spesso le nostre cronache“.

Leggi anche -> Accoltella moglie e suocera, il dramma a Milano: muore 92enne

Leggi anche -> 25 novembre, con la pandemia più vittime di femminicidio. Ma pochissime denunce

Queste notizie, come scrive Mattarella nel suo messaggio, offrono “l’immagine di una società dove il rispetto per la donna non fa parte dell’agire quotidiano delle persone, del linguaggio privato e pubblico, dei rapporti interpersonali“. Per questo motivo, una circostanza importante come la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne deve essere l’occasione giusta per ribadire la necessità di sicurezza tra le donne. Tanto che Mattarella ribadisce che “le istituzioni hanno raccolto il grido di allarme lanciato dalle stesse donne e dalle associazioni“.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Il capo di Stato ha voluto sottolineare proprio il lavoro delle suddette associazioni, “che da decenni sono impegnate per estirpare quella che è, ancora in troppe situazioni, una radicata concezione tesa a disconoscere la libertà delle donne e la loro capacità di affermazione“. Sergio Mattarella ha voluto dunque ribadire il concetto, secondo il quale stare dalla parte delle donne è importante oltre che corretto: “Per questo resta fondamentale, per le donne che si sentono minacciate, rivolgersi a chi può offrire un supporto e prevenire la degenerazione della convivenza in violenza“.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago