Casi di Covid tra i visoni, Speranza ferma gli allevamenti in Italia

Roberto Speranza ha firmato una ordinanza che dispone lo stop delle attività di allevamento dei visoni in Italia. In diversi Paesi sono stati infatti registrati casi di Covid-19 in questa specie di animali.

I visoni possono contrarre e trasmettere agli umani il Covid-19 – meteoweek.com

In molti allevamenti di visoni in Europa è stata registrata la presenza di Covid-19 negli animali. Il timore è che il ceppo che ha avuto origine nella specie possa compromettere la ricerca del vaccino per gli esseri umani. Per arginare il fenomeno, dunque, in diversi Paesi è stato disposto l’abbattimento. In Danimarca, dove il settore della produzione e dell’esportazione delle pellicce è molto redditizio, in base a stime non ufficiali, sarebbero stati uccisi circa 17 milioni di esemplari. Le proteste degli animalisti hanno portato alle dimissioni il Ministro dell’Agricoltura, Mogens Jensen, alle dimissioni. In Francia, invece, il Governo ha disposto l’abbattimento dei 1.000 visoni presenti in un allevamento dove sono stati rivenuti casi di positività. In altri Paesi, come in Italia, si sta cercando di arginare preventivamente il fenomeno.

Stop agli allevamenti di visoni in Italia

In Italia gli allevamenti di visoni sono presenti in numero ridotto e, al momento, sembrerebbero sicuri. Nonostante ciò il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione delle attività di tali allevamenti fino alla fine del mese di febbraio 2021, quando verrà effettuata una nuova valutazione sullo stato epidemiologico.

Nell’ordinanza il Ministero della Salute ha spiegato che “si è valutato di seguire il principio della massima precauzione in osservanza del parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità“. Inoltre, è stata disposta la prassi da attuare nel caso in cui vengano rilevati casi di Covid-19 tra i visori d’allevamento. “In caso di sospetto di infezione, le autorità locali competenti dispongono il sequestro dell’allevamento, il blocco della movimentazione di animali, liquami, veicoli, attrezzature e l’avvio di una indagine epidemiologica. In caso di conferma della malattia, i visoni dell’allevamento sono sottoposti ad abbattimento“, si legge.

Roberto Speranza, Ministro della Salute – meteoweek.com

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Leggi anche:


Gli animalisti, intanto, temono per la salute dei visoni e per quella degli esseri umani. La mutazione del virus, infatti, potrebbe causare gravi danni. “Fino ad ora non c’erano state segnalazioni diffuse di varianti del virus legate al visone negli esseri umani al di fuori di Olanda e Danimarca. Ma gli scienziati che hanno caricato il sequenziamento del virus e le informazioni sulle varianti nel database globale Gisaid hanno affermato che ci sono stati segni di varianti del virus legate al visone in tutto il mondo“, ha spiegato qualche giorno fa la Lega antivivisezione.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago