Il fisico Battiston: Covid, picco epidemia tra 26 e 27 novembre

Il fisico Battiston: Covid, picco epidemia tra 26 e 27 novembre. Picco ricoveri già raggiunto, 3 o 4 giorni per terapie intensive

Roberto Battiston-Meteoweek.com

La curva epidemica di Coronavirus nel nostra Paese è in procinto di raggiungere il picco tra il 26 e il 27 novembre con circa 830.000 casi positivi. Queste sono le previsioni per ciò che concerne i contagi, che tuttavia potrebbero dimezzarsi per Natale, seppur con un numero molto alto, ragion per cui dovrà esserci massima attenzione.

Tali calcoli sono opera del fisico Roberto Battiston, dell’Università di Trento, che si è basato su dati forniti dalla Protezione civile. Calcoli che mostrano come si sia raggiunto il picco delle ospedalizzazioni, con più di  38.200 ricoveri, inclusi quelli in terapia intensiva.

Leggi anche:—>Spray nasale anti-Covid con anticorpi di polli e galline: l’esperimento

Leggi anche:—>Accuse di stupro al figlio di Grillo e agli amici, immagini choc sui cellulari

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Il picco nelle terapie intensive potrebbe arrivare già tra tre o quattro giorni. “Si tratta di un’indicazione concreta che si sta invertendo la tendenza“, ha spiegato Battiston all’Ansa. “Adesso serve la massima attenzione perché, anche se stiamo riuscendo a recuperare la situazione rispetto alla crescita esponenziale avvenuta nella prima parte di ottobre, non dobbiamo abbassare la guardia in quando la quantità di persone portatrici dell’infezione è molto alta e senza prendere precauzioni l’epidemia potrebbe ripartire con effetti terribili“.

In merito ai 830.000 casi di infezione da nuovo coronavirus previsti tra il 26 e il 27 novembre (ora 796.849), “sono un numero molto grande, che da quel giorno comincerà a calare e potrebbe dimezzarsi per Natale, ma rimarranno comunque 400.000 persone infette attive: un numero grandissimo, che indica come l’epidemia sia molto presente nel Paese. I casi sono sette volte maggiori rispetto a quelli del marzo scorso: dovremo stare molto attenti alle misure perché adesso l’epidemia è molto più presente nel Paese rispetto ai tempi del lockdown“, ha chiosato il fisico.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago