Il Governo pensa a cashback per Natale: rimborsi fino a 150 euro

Il Governo potrebbe incentivare le spese degli italiani per Natale tramite un cashback. Il rimborso sarà del 10% fino ad un massimo di 150 euro. La misura dovrebbe essere pronta a inizio di dicembre.

Il Governo intende incentivare gli acquisti di Natale – meteoweek.com

In vista del Natale, per fronteggiare la crisi economica legata all’emergenza Coronavirus, il Governo intende emanare un cashback speciale. In base alle prime indiscrezioni si tratterebbe di un rimborso, aggiuntivo rispetto alle attuali misure, pari al 10% della spesa per un massimo di 150 euro. Esso sarà ottenibile soltanto con un minimo di dieci acquisti effettuati con carte di credito nel corso di tutto il mese di dicembre. È ancora da definire se gli acquisti dovranno essere obbligatoriamente effettuati fisicamente presso gli esercizi commerciali oppure se anche lo shopping online sarà incluso.

Per avere diritto al cashback bisognerà essere maggiorenni e residenti in Italia. Sarà necessaria l’iscrizione alla appIo” della pubblica amministrazione o su eventuali altri sistemi messi a disposizione dagli operatori convenzionati con PagoPa. Inoltre, bisognerà fornire il proprio codice fiscale, gli estremi delle carte di credito da utilizzare per i pagamenti ed il proprio Iban. Il rimborso, infatti, arriverà direttamente sul conto corrente tramite bonifico.


Leggi anche:


Non è chiaro a partire da quando la misura sarà in vigore. I vertici del Governo starebbero mettendo a punto gli ultimi dettagli. Entro i primi giorni di dicembre, tuttavia, il cashback dovrebbe essere a disposizione. Esso, in aggiunta agli altri piani di rimborso in atto per coloro che utilizzano i metodi di pagamento digitali permetterà ai consumatori di risparmiare fino ad un massimo di 3450 euro tra gli ultimi mesi di quest’anno e quelli del prossimo (150 euro di extracashback, 300 euro di cashback e 3000 euro di super cashback).

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Il super cashback, per coloro che ancora non ne fossero a conoscenza, è il premio che incentiva i cittadini ad utilizzare i mezzi di pagamento elettronici. I 100 mila cittadini che sfrutteranno più frequentemente questa tipologia di moneta, anche per spese piccole, e raggiungeranno i 3 mila euro di soglia minima, potranno ottenere tale somma.

 

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago