Bisogna combattere la corruzione, anche nella Chiesa, perché è come “una lebbra” che uccide il Vangelo. Lo dice Papa Francesco in un videomessaggio ad un seminario sull’America Latina. “È tempo che il tratto distintivo di quanti sono stati prescelti dai loro popoli per governarli sia messo al servizio del bene comune e non che il bene comune sia posto al servizio dei loro interessi.
LEGGI ANCHE:
Tutti conosciamo le dinamiche della corruzione che va in questa direzione. E ciò vale anche per gli uomini e le donne di Chiesa; perché quelle interne ecclesiastiche – sottolinea il Pontefice – sono una vera lebbra che fa ammalare e uccide il Vangelo”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…