Coronavirus, Lagarde: “Situazione destinata a precipitare, serve subito il Recovery Fund”

La situazione è grave e peggiorerà. Lo ha detto Christine Lagarde, la presidente della Banca centrale europea, nel corso di un’audizione alla Commissione economia del Parlamento europeo.

Non è ottimista, Christine Lagarde, sull’attuale situazione di molti Paesi che vivono la crisi da Coronavirus. “C’è un chiaro rischio di peggioramento, almeno nel breve. L’economia della zona euro sarà toccata dalle conseguenze del rapido aumento dei contagi e dal ripristino delle misure di contenimento, ponendo rischi chiaramente al ribasso alle prospettive economiche a breve termine”, ha detto Lagarde nel corso di un’audizione alla Commissione economia del Parlamento europeo.

“Continuiamo a confrontarci con circostanze gravi, sia dal punto di vista sanitario che economico. Le pandemie sono eventi molto rari e imprevedibili e di conseguenza le prospettive economiche sono caratterizzate da un’elevata incertezza”, ha proseguito la presidente della Bce. Ed è proprio con l’incertezza che i governi devono confrontarsi, cercando di colmare il divario almeno fino a quando i vaccini non saranno in fase avanzata così da poter favorire lo slancio e la ripresa.

Leggi anche:

La crisi è generale e riguarda tutti, ma ci sono settori che sono colpiti più di altri. In particolare, ha subito gravi perdite il settore dei servizi, vulnerabile alle misure di distanziamento sociale volontarie e obbligatorie che sono state introdotte per arginare la curva di contagio da Coronavirus. Migliora, invece, la produzione manifatturiera, mentre il settore dei servizi si è ulteriormente indebolito. “Questo impatto disomogeneo è evidente anche nei paesi dell’area dell’euro, con i paesi particolarmente dipendenti dal turismo e dai viaggi più colpiti”, commenta Lagarde.

“Serve subito il Recovery”

Servono quindi investimenti pubblici e riforme orientati verso sfide a lungo termine, come la sostenibilità ambientale e la digitalizzazione. Dunque, la Presidente spinge per il pacchetto Next Generation EU che deve diventare operativo senza indugio. Ma anche per il Recovery:Gli investimenti pubblici possono influenzare positivamente la crescita economica nelle circostanze attuali, aumentano la fiducia, tendono ad avere un moltiplicatore fiscale più elevato. Stimolano gli investimenti privati”, ha proseguito Lagarde nel suo intervento.

Chiara Feleppa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago