È questo lo scenario che si sta configurando per il futuro del turismo e dei voli aerei? I vaccini sono ormai alla loro fase conclusiva.
È proprio questo lo scenario che si sta aprendo, soprattutto nelle ultime settimane, alla luce dei risultati degli ultimi vaccini: Pfizer, Moderna e il CoronaVac. I vaccini stanno concludendo la fase 3 della sperimentazione, poi scatterà nei vari Paesi la vaccinazione di massa. In base ad alcune ricerche, i volumi di traffico precedenti al Covid, torneranno solo nel 2025, mentre l’amministratore delegato di Ryanair è più ottimista, secondo lui la ripresa sarà più rapida, già nel 2022, proprio grazie ai vaccini.
Attualmente, le soluzioni sono due: la quarantena all’arrivo, opzione a cui ricorrono molte nazioni o il tampone rapido, sempre all’arrivo nel Paese di destinazione, o anche alle partenze, prima dell’imbarco, come già sperimentato.
L’Italia è stata pioniera in questa senso, lanciando i voli ‘Covid free’, con il test rapido all’imbarco. A Fiumicino, su alcuni dei voli Alitalia tra Roma e Milano, è stato applicato un progetto dello Spallanzani. Questa strada è stata intrapresa anche da altre nazioni: ieri, a London Heathrow è atterrato il primo volo intercontinentale “Covid free”, lo United Airlines 14, decollato da New York (Newark). Prima dell’imbarco è stato effettuato a tutti i passeggeri del volo il tampone rapido.
Il popolare giornalista Richard Quest, (malato in passato di Covid-19) sul sito della Cnn ha parlato del suo viaggio sullo United Airlines 14: «Il test non è affatto invadente. Il medico incaricato mi ha spiegato che il tampone non ha bisogno di andare oltre i passaggi nasali per rilevare Covid. Il tutto richiede circa 15 minuti in totale, poi si ottiene i risultati stampati che ti vengono consegnati. Questo sembra essere l’unico modo per andare avanti. Si tratta di dare ai passeggeri una maggiore fiducia per tornare a viaggiare».
LEGGI ANCHE:
«Il progetto – ha spiegato il direttore dello Spallanzani, Francesco Vaia – è quello di attivare dei voli Roma-New York con i tamponi rapidi all’imbarco, ma in cambio al passeggero dovrà essere offerta la possibilità di evitare la quarantena».
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…