Migliaia di persone stanno manifestando a Berlino contro le politiche del governo sul Coronavirus. Molte non indossano la mascherina.
Nel quartiere di Mitte, e nella zona della Porta di Brandeburgo, si sono raccolte fra cinquemila e diecimila persone, secondo le forze dell’ordine. Un altro migliaio di persone sta sfilando su Marschallbruecke. Stando al portavoce della polizia, molte persone non indossano la mascherina e gli agenti stanno richiamando al rispetto della distanza. Se questo non sarà rispettato, ha aggiunto, si arriverà alle conseguenze del caso. Berlino è uno degli hotspot del covid, in Germania.
La polizia di Berlino sta usando gli idranti per disperdere la manifestazione in corso nella capitale tedesca contro le misure anti-Covid. Migliaia di persone sono radunate davanti nella zona della porta di Brandeburgo e nelle vicinanze del Bundestag, dove in queste ore si sta discutendo la legge sulla protezione della salute, che dovrebbe dare un fondamento giuridico più solido a molte delle regole già disposte durante il lockdown.
Sul posto, da una manifestazione inizialmente pacifica, si è arrivati agli scontri con gli agenti e il clima della protesta sta diventando più aggressivo, fra lanci di oggetti e qualche petardo. La legge in discussione in parlamento prevede la possibilità di prescrivere il distanziamento nei luoghi pubblici, l’uso della mascherina, la limitazione ai contatti, le limitazioni di eventi sportivi e culturali, la chiusura di negozi e locali e l’interdizione di pernottamenti negli hotel a scopi turistici. Tutte misure già adottate per contenere il coronavirus in Germania, dove anche attualmente vige un semi-lockdown.
LEGGI ANCHE:
Sono oltre 100 i fermati finora a Berlino, nell’ambito delle proteste in corso contro le misure anti-covid. Lo ha affermato una portavoce della polizia, intervenuta più volte con gli idranti per sciogliere il corteo, a causa del mancato rispetto delle regole sul distanziamento e la mascherina. La manifestazione è ancora in corso: le forze dell’ordine stanno cercando di scioglierla, ma questo può avvenire soltanto procedendo “lentamente, e non in modo marziale”, secondo la stessa portavoce, che ha sottolineato che per strada, nella calca, ci sono anche molti bambini.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…