Covid a Napoli, il report: aumento dei contagi ad un ritmo esponenziale

Il report sul Covid-19 nella città di Napoli realizzato dal gruppo di studio dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e del Comune di Napoli.

Nel periodo dal primo agosto al 15 novembre si sono registrati a Napoli 22.268 casi di Covid 19: l’incremento giornaliero ha seguito un andamento di tipo esponenziale da agosto fino alla settimana dal 2 al 8 novembre, con oltre mille casi rilevati il 6 novembre. Nell’ultima settimana, dal 9 al 15 novemIl coronavirus e i giovani: 126.600 contagi tra under19, un caso su 10bre si osserva una leggera flessione dell’incremento, che rimane comunque elevato ed è stato di circa 4000 unità, + 22% rispetto alla settimana precedente.

È quanto emerge dal report sul Covid in città, realizzato dal gruppo di studio dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e del Comune di Napoli. Si è anche osservato un progressivo aumento dell’età media dei contagiati pari a circa 32 anni nel mese di agosto (in gran parte giovani colpiti durante le vacanze), mentre nel mese di settembre e ottobre l’età media è salita a circa 41 anni a causa probabilmente dei contagi avvenuti a livello familiare. A novembre si osserva un progressivo aumento dell’età media a circa 45 anni e in particolare risulta aumentata notevolmente la percentuale di soggetti dai 61 anni in su. Il dossier è pubblicato integralmente sul sito del Comune di Napoli.


LEGGI ANCHE:


L’incremento dei contagi con la riapertura delle scuole

In coincidenza con la ripresa delle attività scolastiche, a ottobre l’aumento dei contagi Covid a Napoli nella fascia 6-18 anni ha fatto registrare un forte incremento, che mostra un lieve calo della curva nella scorsa settimana (in Campania da metà ottobre è in vigore la didattica a distanza per tutti gli istituti). Secondo i dati, i giovanissimi dai 6 ai 18 anni hanno visto, dal 27 settembre al 4 ottobre, un aumento dei casi del 7,2%: la settimana dopo l’incremento è più che raddoppiato, balzando al 18,7%, per poi toccare il 23,7 nelle due settimane successive. Il boom in questa fascia d’età c’è stato nella settimana 1-8 novembre, +32,1%; dall’8 al 15 di questo mese la curva per la prima volta è calata, al 26,9%.

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago