Calabria, Eugenio Gaudio indagato dal 2019 per concorso in turbativa

A poche ore dalla scelta del nuovo commissario per la Sanità Eugenio Gaudio, un’altra piaga si abbatte sulla Calabria. Proprio l’ex rettore dell’Università La Sapienza sarebbe stato indagato nell’ambito di una inchiesta avviata nel 2019.

E’ passato poco meno di un giorno da quando Eugenio Gaudio è stato nominato commissario alla Salute in Calabria. Dopo le dimissioni di Zuccatelli, e le voci su Gino Strada, il nome dell’ex Rettore della Sapienza era iniziato a circolare sempre con maggiore insistenza fino a quando è arrivata la conferma della sua nomina. Posto da consulente spetta invece al fondatore di Emergency Gino Strada, su cui pure si erano concentrate le voci iniziali su un’ipotetico commissariamento. E mentre proprio Strada dice no ad un tandem con Gaudio, su quest’ultimo si riapre uno scorcio che non lo getta certo in buona luce.

Leggi anche:

Il nuovo commissario per la sanità Eugenio Gaudio è infatti indagato per concorso in turbativa dalla Procura di Catania nell’ambito dell’inchiesta sui concorsi truccati all’università, risalente al 2019. Ad avviare le indagini, il Procuratore Carmelo Zuccaro e la Pm Raffaella Vinciguerra. A riferirlo è stato il quotidiano Domani, secondo cui Gaudio – subito dopo aver ricevuto l’avviso di conclusione di indagine – sarebbe stato interrogato. E la sua difesa avrebbe spinto gli inquirenti a richiedere un’archiviazione nei suoi confronti. Archiviazione che però resta un’ipotesi e che ancora non ha ricevuto approvazione dal giudice.

Nell’inchiesta “Università bandita” era indagato anche Marco Montors, il rettore dell’Humanitas University di Rozzano. Coinvolte nelle indagini anche 66 persone: 40 professori dell’Università di Catania e 20 degli atenei di Bologna, Cagliari, Catanzaro, Chieti-Pescara, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Padova, Roma, Trieste, Venezia e Verona. L’accusa, che pende sul neocommissario in Calabria, è quella di aver pilotato le nomine dei concorsi. Le procedure concorsuali truccate potrebbero essere addirittura 124. I concorsi, secondo l’accusa, sarebbero stati organizzati prima sulla base del vincitore, stilando un bando ad hoc per pilotarne il risultato.

 

Chiara Feleppa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago