Tiramisù al cioccolato bianco, pere e cannella | La dolcezza fatta tiramisù

Il Tiramisù al cioccolato bianco, pere e cannella è un dolce al cucchiaio che non prevede cottura, semplicemente squisito e dolcissimo.

Tiramisù al cioccolato bianco, pere e cannella | La dolcezza fatta tiramisù

Perfetto per il suo accostamento di cannella e cioccolato bianco, questi ingredienti andranno ad impreziosire la crema al mascarpone. Le pere invece daranno un tocco ulteriore di fresca dolcezza.

I savoiardi saranno bagnati nel latte, dove sarà messa in infusione la cannella. Golosissimo, questo tiramisù proposto da Ricettasprint.it, si scioglierà in bocca: potrai prepararlo in pirofila o in coppette da servire a fine pasto, pranzo o cena che sia.

Tiramisù al cioccolato bianco, pere e cannella

  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà:Molto facile
  • Porzioni: 4 Persone

Ingredienti

  • 2 uova fresche
  • 100 g cioccolato bianco
  • 250 g Mascarpone
  • 2 pere medie
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 200 ml Latte
  • 1 stecca di cannella
  • 400 g savoiardi
  • q.b. cioccolato bianco
  • q.b. cannella in polvere

PROCEDIMENTO: Come preparare il Tiramisù al cioccolato bianco, pere e cannella

Sbucciate le pere, tagliatele a cubetti e mettetele in un padellino con un po’ d’acqua, zucchero e un pizzico di cannella, finché non saranno morbide.

Invece, per preparare la crema, sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria facendolo appena intiepidire.

Intanto portate a bollore il latte insieme alla stecca di cannella, in un pentolino. Poi filtrate ed eliminate la stecca.

Separare gli albumi dai tuorli. Montare gli albumi a neve ferma. Intanto, montate i tuorli insieme allo zucchero, poi unite il mascarpone, incorporandolo.

Unite alla crema anche il cioccolato bianco fuso, poi gli albumi, e incorporateli con una spatola delicatamente per non farli smontare.


Potrebbe piacerti anche:


Aggiungete anche le pere: la crema è pronta!

Preparate adesso la pirofila: sul fondo versate della crema. Inumidite i savoiardi nel latte e cannella disponendoli nella pirofila.

Versate ancora la crema e continuate con i savoiardi, alternando gli strati.

Infine, decorate la superficie con del cacao zuccherato o della cannella in polvere e scaglie di cioccolato bianco.

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago