Covid, ipotesi lockdown: il 37% degli italiani è favorevole

Il 37% degli italiani, in base alle rilevazioni, si schiera a favore del lockdown. Una delle ipotesi più gettonate per contrastare la diffusione del Covid-19 e far abbassare la curva dei contagi. La restante parte, invece, preferisce le restrizioni in base alla divisione del Paese in zone.

Roma deserta durante il primo lockdown dettato dall’emergenza Coronavirus – meteoweek.com

Un sondaggio condotto da Emg-Acqua/Adnkronos rivela come la popolazione gestirebbe l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 in Italia. Il 58% degli italiani è d’accordo con il Governo in merito alla divisione delle regioni in zone rosse, arancioni e gialle in relazione al livello di rischio. Il 37%, invece, sarebbe più propensa ad accettare un lockdown totale al fine di contrastare in modo più netto il virus. Il restante 5%, invece, ha preferito non esprimersi.

Tra coloro che sono favorevoli alla divisione dell’Italia in tre fasce ci sono sia uomini che donne, nella medesima percentuale (58%). Il dato, invece, varia in relazione all’età. Gli under 35 preferiscono al 68% tale provvedimento a paragone con un lockdown. Tra coloro che sono nella fascia di età compresa tra i 35 e i 45 anni, invece, il 54% lo ritiene utile. La percentuale si attesta, infine, al 58% tra gli over 55.

Le variazioni si registrano anche in base alla zona di appartenenza. Le isole (Sicilia arancione e Sardegna gialla) sono quelle che meno apprezzano la distinzione delle regioni d’Italia in rosse, arancioni e gialle. La percentuale è molto al di sotto della media nazionale: soltanto il 40%. Di poco sopra è la percentuale dei favorevoli al Nord-Ovest (42%). Le altre zone, invece, si attestano tutte al di sopra della media nazionale. Il Centro con il 61%, mentre il Sud con il 65%. Molto rilevante il dato del Nord-Est, in cui i favorevoli alla divisione in fasce sono addirittura l’80%.


Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Leggi anche:


Il sondaggio è stato realizzato il 10 novembre 2020 tramite rilevazione telematica su panel. Il campione utilizzato, composto da 1488 persone (tasso di risposta 74%), è rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne per sesso, età, regione e classe d’ampiezza demografica dei comuni.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago