Ha sostituto Milena Gabanelli alla conduzione di Report, dopo essersi dedicato al programma da dietro le quinte, oggi Sigrifido Ranucci è amatissimo dal pubblico di Rai Tre, soprattutto per le sue inchieste. Conosciamo meglio il giornalista pluripremiato
Nato il 24 agosto 1961 sotto il segno della Vergine, Sigrifido Ranucci da 3 anni presta il suo volto a Report facendosi conoscere così dal grande pubblico. Il suo curriculum è interminabile, al contrario delle informazioni private sul suo conto, essendo un giornalista molto riservato. Sui social di lui infatti non c’è alcuna traccia.
Se sulla sua vita professionale si sa molto e di più, lo stesso infatti non si può dire sulla vita privata. Quello che è trapelato è che sicuramente ha dei figli. Lo stesso Ranucci infatti l’ha affermato durante una puntata di Report, in cui si parlava di vaccinazioni.
Visto l’argomento molto scottante e le polemiche sollevate, il conduttore ha detto di aver sempre fatto vaccinare i suoi figli. Niente si sa della sua compagna o di sua moglie. Su questo c’è il massimo riserbo. Da quanto di legge su un articolo pubblicato da Il Fatto Quotidiano, Sigrifido Ranucci, per Report, percepirebbe un compenso annuo di 180000 euro.
Dopo essersi laureato in lettere alla Sapienza, inizia la sua carriera nel quotidiano Paese Sera, poi nel 1989 approda al Tg 3, occupandosi della cronaca, l’attualità e lo sport. Successivamente dà il via a diverse collaborazioni, come quelle con il programma Anni Azzurri di Claudio Ferretti, Rai International, Rai News e Tg3 Primo Piano.
La fine degli anni 90 per Sigrifido Ranucci sono caratterizzati dal viaggio nei Balcani come inviato e nel 2001 seguirà gli attentati dell’11 settembre a New York. Il conduttore di Report inoltre ha lavorato ad oltre 30 inchieste diverse, denunciando tra le altre cose l’uso, da parte dell’esercito americano, dell’uranio impoverito durante i combattimenti a Falluja, in Iraq. Il caso ha fatto successivamente il giro del mondo.
Sempre nei primi anni Duemila, nel corso di un’inchiesta sulle stragi di mafia, Sigrifido Ranucci ha trovato e trasmesso l’ultima intervista, rimasta a lungo inedita, del giudice Paolo Borsellino. A lui sono andati diversi premi, tra questi il Premio Ilaria Alpi e il Premio giornalistico Colombe d’oro per la pace.
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…