Diventa ancora più suggestiva Europa, luna ghiacciata di Giove, grazie a una particolare forma di luminescenza verdastra.
La luna galileiana, oltre a essere interessante perché sotto la superficie nasconde un oceano potenzialmente in grado di ospitare la vita, appare anche particolarmente brillante. Lo dimostra una simulazione pubblicata sulla rivista Nature Astronomy dai ricercatori del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) del California Institute of Technology (Caltech) della Nasa, coordinati da Murthy Gudipati. “La superficie di Europa è colpita da un elevato livello di radiazioni provenienti da Giove”, spiega Gudipati. Il suo gruppo al Caltech ha simulato in laboratorio gli effetti del bombardamento di radiazioni su una superficie ghiacciata ricca di sali. Il risultato, spiegano gli esperti, è “l’emissione da parte della superficie di una luce verdastra. Una forma di luminescenza – spiegano – la cui intensità dipende dalla specifica composizione chimica della superficie”.
Leggi anche:
Secondo i calcoli di Gudipati e del suo gruppo, la luminescenza della luna di Giove potrà essere osservata e studiata dalla futura missione della Nasa Europa Clipper, il cui lancio è in programma nel 2025. La missione, in orbita intorno a Giove, effettuerà 45 sorvoli ravvicinati su Europa, per mappare in dettaglio le caratteristiche della luna ghiacciata e capire se possiede condizioni adatte a ospitare la vita, ad esempio in forma microbica, soprattutto nel suo oceano sommerso.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…