Il cinema piange la morte di Pino Solaris, il regista argentino, premiato a Cannes e a Venezia: aveva il Covid.
E’ morto ieri a Parigi, all’età di 84 anni, Fernando Ezequiel “Pino” Solanas, dove si trovava in veste di ambasciatore di Buenos Aires presso l’Unesco. Il regista era finito in ospedale a metà ottobre perché risultato positivo al Coronavirus. Ricoverato da alcune settimane in rianimazione, le sue condizioni sono peggiorate negli ultimi giorni. Ad annunciarne la triste notizia è l’Ansa e la conferma del decesso è venuta dal ministero degli Esteri argentino che, attraverso le sue reti sociali, ha manifestato “enorme dolore” per Pino Solanas.
Fondatore con Octavio Getino e Fernando Vallejo, del gruppo “Cine-Liberation” argentino, Solanas è stato un regista politicamente e socialmente impegnato. Esordì nel 1968 con L’ora dei forni, film documentario dedicato a Che Guevara, girato durante la rivoluzione contro il neo-colonialismo e la violenza, che caratterizzò la fine degli anni sessanta nell’America Latina. Grazie a questo suo lavoro, diventò un punto di riferimento per il cinema politico e militante sudamericano. Il film ebbe un successo internazionale.
Tra i suo i film spiccano L’esilio di Gardel (1985), Premio speciale a
Venezia, e Sur (1985), miglior regia a Cannes. Nel 1976 Solanas si trasferì, in esilio, a Parigi e nel 1983 fece ritorno in Argentina. La sua carriera continuò nell’ambito dei film politici e per aver detto una critica nei confronti del Presidente dell’ Argentina, Carlos Menem, nel maggio 1991, fu vittima di un attentato: gli furono sparati contro due proiettili. Menem lo denunciò per calunnie. L’episodio lo spinse ancor di più nella militanza politica e nel 1992 si candidò al Senato nella provincia di Buenos Aires ottenendo il 7% dei voti. L’anno seguente fu eletto deputato con il Frente País Solidario.
Pino Solanas sarà ricordato per la sua arte, per il suo impegno politico e per la
sua etica messa sempre al servizio di un “Paese migliore”.
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…