Joe Bastianich, avete mai visto la mamma? Chi è la cuoca internazionale Lidia

Nota per essere la mamma di Joe Bastianich, la signora Lidia è una cuoca di fama internazionale, molto conosciuta e apprezzata soprattutto negli Stati Uniti.

Joe Bastianich – Foto fornita da Vittorio Zunino Celotto / Credits: Getty Images

Chi è Lidia Bastianich

Nata a Pola, quando l’Istria era sotto il controllo dell’Italia, il 21 febbraio 1947, all’età di 8 anni Lidia Matticchio è stata costretta a trasferirsi a Trieste. A 12 anni, invece, si trasferisce assieme alla famiglia negli Stati Uniti, a New York, dove fin da subito cerca di integrarsi. All’età di 19 anni convola a nozze con Felice Bastianich, anch’egli immigrato negli Stati Uniti dall’Istria, e dalla loro storia d’amore nascono due figli, Joseph e Tanya.

Lidia apre il primo ristorante, Buonavia, nel Queens all’età di 24 anni, dando così il via ad una carriera all’insegna del successo. Ad oggi, assieme ai suoi due figli, la signora Lidia possiede sei ristoranti e due aziende vinicole, una in Friuli e l’altra nella Maremma. Negli Stati Uniti è conosciuta per aver preso parte a vari programmi di cucina. In Italia, inoltre, è stata ospite di Masterchef Italia e giudice di Junior Masterchef.

Joe e Lidia Bastianich – Fonte: Facebook

Le dichiarazioni di Lidia Bastianich

Nel corso di un’intervista rilasciata qualche tempo fa al Corriere della Sera, la cuoca, a proposito di Joe Bastianich, ha dichiarato: “Mio figlio Joe a diciannove anni lavorava in un negozio di bagel al mattino presto e consegnava anche dei giornali in bici per ottenere più guadagni”. Dichiarazioni che non sono passate di certo inosservate, a chiara dimostrazione di come, prima del successo, ci sia stata tanta gavetta.

LEGGI ANCHE –> Joe Bastianich, perchè ha abbandonato Masterchef? Lo chef esce allo scoperto

LEGGI ANCHE –> Masterchef, Joe Bastianich rompe il silenzio su Carlo Cracco: ‘E’ uno…”

Ma non solo, sempre nella lunga intervista al Corriere della Sera, Lidia Bastianich ha anche parlato di sé, raccontando le difficoltà avute durante l’infanzia: “Se ripenso a me da piccola, rivedo una bimba di 6-7 anni che aveva fame e la nonna a Busoler, non avendo niente altro, le preparava una sleppa di pane fatto in casa, condito con abbondante strutto, o ancora meglio , lo zucchero”.

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Alla domanda se ha mai temuto di trascurare i figli, inoltre, ha risposto: “No, proprio per evitarlo ho cercato di coinvolgerli da subito. Oggi un genitore cambia tutto quando nasce un figlio, ma sono i figli a entrare nelle nostre vite e io volevo continuare a fare quello che mi piaceva”.

Lidia Bastianich – Foto fornita da Brad Barket/ Credits: Getty Images
Veronica Caliandro

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago