Gigi Proietti - meteoweek
I numeri non sembrano essere un caso per Gigi Proietti, infatti c’è una strana coincidenza sulla morte.
Uno scherzo del destino che ha coinvolto il più grande Mattatore d’Italia e così le date di nascita e morte di Gigi Proietti si accavallano, con una inquietante coincidenza numerica che il Maestro ripeteva, quasi in modo profetico. Ecco la beffarda curiosità in merito ai numeri che hanno caratterizzato la vita dell’attore romano.
E’ stato il più grande Mattatore d’Italia che ha fatto divertire tutti, riuscendo a stupire grandi e piccoli, così com’è accaduto con la sua scomparsa: il 2 novembre 2020 è la data di morte di Gigi Proietti ma una strana coincidenza aleggia sui numeri che lo coinvolgono.
La data della sua morte è, però, anche la data in cui Gigi Proietti avrebbe compiuto 80 anni. Lo stesso Maestro, spesso, si trovava a ironizzare sulla data del suo compleanno che coincide con il giorno di Commemorazione dei defunti: “Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre” ripeteva divertito Gigi Proietti.
In pieno stile Mandrake, il grande Maestro però sorprende ancora il suo pubblico con una coincidenza sui numeri che, con il senno di poi, appare quasi profetica.
Chi non ricorda che uno dei cavalli di battaglia di Gigi Proietti era proprio il numero 18? Proprio questo numero ha un sapore di presagio, a tratti anche inquietante. Vediamo nel dettaglio perché.
Il mistero della morte di Gigi Proietti sarebbe nascosta nei numeri? A quanto pare sembra di si. Abbiamo già detto che nel suo repertorio, il numero 18 era un suo classico punto di forza. Il Mandrake ripeteva quel numero per ben tre volte: 18, 18, 18.
A chi gli chiedeva perché, nel suo sketch, partisse a contare sempre dal numero 18, Gigi Proietti glissava la domanda, facendo cadere la risposta e non dando nessuna spiegazione.
Adesso,però, ci potrebbe essere una spiegazione che appare molto strana: Gigi Proietti è nato ed è morto il 2/11 ma se provate a fare 2 diviso 11 avrete un risultato sorprendente, pari a 0,181818.
Torna così il 18 che, in una sua barzelletta, Gigi Proietti ripeteva all’infinito, senza capire il perché.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…